Origine: Sarajevo. Quando la storia uccide, p. 135
Frasi su coscienza
pagina 5

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 180
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://www.instagram.com/reel/ChpaCQVDX_j/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html
Origine: https://www.facebook.com/share/p/eP3mGzjQBnVaNahH/?mibextid=WC7FNe

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

“Esiste una colpa più grave di quella di aver coscienza delle altrui colpe.”
Sabbia e spuma

“La coscienza non ha a che fare con la galanteria più di quanto non ne abbia con la politica.”
Senza fonte

Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

7 dicembre 1968
Il caos

20 dicembre 1969
Il caos

Dio inviò suo figlio: cristologia

dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale

“La contemplazione è il prendere coscienza di questa presenza avvolgente di Dio nella nostra vita.”

da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956

da Letture da un minuto
Letture da un minuto

da La cosa Berlusconi, El País, 7 giugno 2009; citato ne il manifesto, 8 giugno 2009, p. 2

“Non posso e non voglio tagliare la mia coscienza perché si adatti alla moda di quest'anno.”
Senza fonte

Luigi Forte
Madre Courage e i suoi figli, Citazioni sul libro

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

“O dignitosa coscïenza e netta, | come t'è picciol fallo amaro morso!”
III, 8-9
Variante: O dignitosa coscïenza, e netta,
come t'è picciol fallo amaro morso!

“Aveva la coscienza pulita. Mai usata.”
Pensieri spettinati

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 44

Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988

III, 20; 1991

III, 25; 1991

Perché sono un destino, 1; 1989

“Ridere. – Ridere significa godere dell'altrui sofferenza, ma con la coscienza tranquilla.”
200; 2007
Origine: Karl Marx, p. 27
Origine: Biglietto scaduto, p. 119

“La tua coscienza è il metro della schiettezza del tuo egoismo. Ascoltala attentamente.”
Illusioni

“La banalità è il travestimento di una potentissima volontà tesa ad abolire la coscienza.”
Origine: Il pianeta di Mr. Sammler, p. 18

Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia

Paul Scheerbart: Lesabéndio; citato in Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, Roma 1982

“In realtà le mani hanno generato la ragione umana, hanno prodotto la coscienza umana.”
Origine: L'arte è necessaria?, p. 21

da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo

da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56