Frasi su creativo
pagina 2
“Dove c'è medicina creativa, c'è Doctor House!”
Variante: Dove c'è un cane, c'è Doctor House!

dal programma televisivo La storia siamo noi – Fabrizio De André

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
E anche se la vita non è bella, sta a noi cercare di renderla tale.

Origine: Citato in Severino Colombo, Toni Servillo: «Sono come una pila che carica e scarica energia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/17/Toni_Servillo_Sono_come_una_co_7_081017016.shtml, Corriere della Sera, 17 ottobre 2008, p. 15.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 192

“Berlusconi è un creativo. Per lui il codice penale è un catalogo di opzioni.”
dal monologo "Satyricon"
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo, Mursia, 1988
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Origine: Giordano Bruno, p. 39

Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Crocetti Editore, Anno XII, marzo 1999, n. 126.
da Corriere della Sera, 22 dicembre 2009
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 275

Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 19

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 114
da L'archivista

“Fa bene essere soli. Fertilizza l'impulso creativo.”
citato in Anna Dons Nordau, Maxa Nordau, Max Nordau: A Biography, Nordau Committee, 1943

è ormai molto comune, 2 anche se buona parte degli autori accademici italiani, almeno nel settore delle scienze umane, sembra continuare a ignorarla. (introduzione, p. 11)
Sette scritti politici liberi, Incipit
Origine: Traduzione di Maria Chiara Pievatolo da Philippe Aigrain, [//paigrain.debatpublic.net/?page_id=160/ Cause commune: l’information entre bien commun et propriété], Fayard, Parigi, 2005, p. 215 sg.

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 12
Art brut
Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 6

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 104
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 41

“Chi è unito all'autorità è creativo, chi non lo è si annulla e si disperde.”
Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008

da Campi, fabbriche e officine

la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988

“L'intuizione creativa sa cogliere il mistero.”
Dalla parte delle bambine
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII

da Una creativa Annunciazione in Repubblica del 26 settembre 2002

da Una creativa Annunciazione in Repubblica del 26 settembre 2002
Alberti nel «Castoro»

dall'Introduzione, p. 3; 2007
Upaniṣad antiche e medie

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

“L'evoluzione umana è basata più sulla coscienza di uomini come Brandeis che sul genio creativo.”
Origine: Dal messaggio inviato alla rivista bostoniana The Jewish Advocate, 19 ottobre 1931, in occasione del 75° compleanno di Louis Brandeis.
Origine: Il lato umano, p. 80
da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Origine: Da Baricco scrittore zelante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Baricco_scrittore_zelante_co_0_9605235886.shtml, Corriere della Sera, 23 maggio 1996.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 75

Origine: Citato in Gino Patroni, Arctic Monkeys, rock da record http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/27/arctic-monkeys-rock-da-record.html, la Repubblica, 27 gennaio 2006.
pp. 10–11
2 settembre 2006
Libero

Lionello Puppi

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 63-64.
Origine: Out of My Later Years, p. 222

Origine: La mia autobiografia, p. 347

1º novembre 2006
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 43

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 97

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26