Dio sì... ma di cognome?
Frasi su debole
pagina 5

Origine: Citato in Elena Dusi, Parla italiano la Particella di Dio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/22/parla-italiano-la-particella-di-dio.html, la Repubblica, 22 dicembre 2011.

2008
Origine: Citato in Berlusconi: «Mai insultato Veltroni» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_01/berlusconi_insulti_veltroni_4614017a-8fca-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 ottobre 2008.
“Molti scrittori scrivono libri che loro stessi non leggerebbero mai.”
Origine: Da Il lato forte e il lato debole, Mondadori, 1992.

Origine: Citato in Alessandro Pasini, Cruz, il nuovo socio nel club dei Decisivi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/14/Cruz_nuovo_socio_nel_club_co_9_061114031.shtml, Corriere della Sera, 14 novembre 2006.

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 98

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 113

da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23
“Più l'uomo è debole (il giovane è un uomo particolarmente debole) maggiore deve essere la difesa.”
Il problema della censura come difesa della gioventù
“Che tu non abbatta mai un nemico più debole di te.”
Origine: Parte di quella gloria, p. 171
Origine: Dalla postfazione a Osamu Tezuka, Black Jack, vol. 25, Hazard Edizioni, Milano, 2005, p. 199. ISBN 88-7502-020-5

sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 77

“La tecnica è di gran lunga più debole della necessità.”
v. 514
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
La vita quotidiana secondo San Benedetto

La morale anarchica

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo (ore 13,43).. Roma, 4 luglio 2013.
Bulleh Shah
Il bambino che leggeva il Corano
da Il male minore
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa
8 giugno 2002
cap. Complimenti per la trasmissione

“Nella guerra dei numeri | che speranze hanno i deboli?”
da L'impossibile vivere, n. 6
Amore dopo amore

Origine: Da un'intervista sul quotidiano tedesco Berliner Zeitung; citato in Umberto Eco contro Ratzinger http://www.ilpost.it/2011/09/20/umberto-eco-contro-ratzinger/, ilPost.it, 20 settembre 2011.
“[I bambini] sono soggetti deboli ed ingenui anche quando si comportano con furbizia e tenacia.”
Non farmi camminare con i tacchi alti

1935: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 14
La lettera d'oro
Origine: Realtà della Germania, p. 183
da una conferenza del 1998
citazione necessaria, Troppo generico: se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

207, 1
Discorsi

intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007
Lucertola, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

Origine: Storia della musica, p. 515

Origine: Dal necrologio; citato in Paolo Di Stefano, Kafka e i sospiri per Milena «Sei il mio sassolino nel mare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/12/Kafka_sospiri_per_Milena_Sei_co_9_1108126952.shtml, Corriere della Sera, 12 agosto 2011.

da Inno alla pace
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 348.

da Dopo la paura la speranza, San Paolo Edizioni, 2012
Libri

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 58

Origine: Citato in Concita De Gregorio, Io vi maledico, Einaudi, Torino, 2013, p. 4. ISBN 978-88-6621-353-6

citato in Mastella attacca Grillo: «Sarò il tuo incubo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/28/mastella.shtml, Corriere della sera, 28 luglio 2006

cap. XIV; p. 30
Clelia: il governo dei preti
citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 19; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

“I napoletani sono deboli e incapaci di ribellarsi.”

Al calar del sole; 1998, pp. 162-163
Che ve ne sembra dell'America?

“Il genio muore per se stesso e chiede d'esser sepolto entro memorie deboli.”
Fiore di poesia

All'illustre russo Alessandro Herzen, Caprera, 23 dicembre 1863; p. 342
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

2016
Origine: Citato in Francesco Verderami, «Analogie tra me e Trump, ma io non sono la destra. Da Barack Obama mondo instabile» http://www.corriere.it/politica/16_novembre_12/analogie-me-trump-ma-io-non-sono-destra-barack-obama-mondo-instabile-62f2c14e-a855-11e6-b076-c4200a7222c9.shtml, Corriere.it, 12 novembre 2016.