Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.
Frasi su desolato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema desolato, mondo, due-giorni, terra.
Frasi su desolato

da Terre desolate
Variante: Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io miro con l’occhio.
Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io sparo con la mente.
Io non uccido con la pistola; colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre.
Io uccido con il cuore.

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

Origine: Citato in Tomba di Giulietta http://www.verona.com/index.cfm?Page=Guida§ion=luoghi&id=177, Notiziario BPV, numero 2, anno 1995.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 20


Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo».
Origine: Da una lettera ad Alessandro Tikhonov; citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 36

Mario Praz
Incipit di alcune opere, Citazioni sull'opera
Incipit di Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55

dal diario

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36

la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.

dalla lettera a Ekaterina Furtseva, ministro e braccio destro di Krusciov, in difesa degli artisti sovietici
Origine: Da La visita di Anita Desai 'La Sicilia si risveglia' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/09/la-visita-di-anita-desai-la-sicilia.html, la Repubblica.it, 9 agosto 2006.

Origine: Da I mostri di Bomarzo, Il Tempo, 17 novembre 1949.
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 742

Origine: Dall'introduzione a Arthur Schnitzler, Al pappagallo verde)
Origine: Il cigno, p. 49
da Mese del Sagittario
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 97.

da Anniversario, in Poesie provinciali

citato e tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2, p. 42
If Nobody Speaks of Remarkable Things

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 143
Origine: Da Dai nostri inviati in questo secolo, a cura di Enzo Biagi, S.E.I., Torino, 1972; citato in M. P. Ancora, C. Balbi, T. Magistri Il cielo di carta, Antologia modulare per la scuola media, vol III, Loffredo, Napoli, p. 83. ISBN 88-8096-830-0
18 aprile: la resa dei conti, p. 173
L'avventurosa nascita della repubblica

dalla lettera del gennaio 1799, p. 59
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
L'arte classica