Frasi su diavolo
pagina 4

“I diavoli in realtà sono angeli.”
p. 403

da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio

da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio

Origine: Citato in Stefano Semeraro, McEnroe: "Aboliamo gli arbitri" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=119&ID_articolo=227&ID_sezione=263, La Stampa, 18 luglio 2011.

Origine: Cinema è sogno, p. 8

Origine: Cinema è sogno, p. 304

“Lascio che sia il diavolo in me ad avere gara dura.”
da Il resto è nella mente, n. 1
107 Elementi

“Dio è silenzioso, il Diavolo sussurra.”
pag. 237
Il suggeritore

da Brian Jones, pag 85
La faccia nascosta della luna
La vita che stress
Il progresso tecnologico fa "boink"
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 19

citato in Notizie storiche documentate sul brigantaggio nelle provincie napoletane dai tempi di Frà Diavolo sino ai giorni nostri, G. Barbèra, Firenze, 1862, p. 161 http://books.google.it/books?id=ozZJAAAAIAAJ&pg=PA161
“Ma come diavolo ci doppiano in queste telenovelas!”
Personaggi, Dolores
Comunione nell'amore, Il pentimento

dall'intervento al convegno di Confindustria, Vicenza, 18 marzo 2006

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
da Vandea

“Chi più ha il Signore sulle labbra ha il diavolo in cuore.”
Il Brigadiere

da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/30/Capezzone_nel_centrodestra_troppe_idee_co_0_031030060.shtml, 30 ottobre 2003, pagina 13

“Per quanto mi riguarda, ho un computer, ho l'Xbox e la PlayStation 3, quindi al diavolo il resto!”
da un'intervista a Rolling Stones, maggio 2007

1970; da Sparse, in Frasario essenziale
Frasario essenziale per passare inosservati in società

?) 1915; da Io poeta notturno, a cura di Pasquale Di Palmo, Via del vento, 2007
Lettere
Origine: «Vociani» in altre fonti (Enrico Falqui, Per una cronistoria dei "Canti orfici", Vallecchi, 1960, p. 69).

“Se non vuoi fare di volta in volta patti col diavolo non farne uno con Dio una volta per tutte.”
p. 128

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9

Origine: Citato in Drucker, p. 292.
Origine: Da Benedetto Croce, Unione tipografico – Editrice torinese, 1962, p. 189; citato nella Nota biografica in Vincenzo Spampanato, Vita di Giordano Bruno, Gela editrice, Roma, 1988, pp. [25]-[26].

dall'intervista a ShowStudio del 30 maggio 2010
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html
Amorgòs

“Noi crediamo che il diavolo è diventato cattivo non per predisposizione, ma per libera scelta.”
Eius exemplo

da La quarta guerra mondiale, edizioni all'insegna del Veltro, 2008, p. 172

“[…] quando il povero dona al ricco, il diavol se ne ride.”
libro I, capitolo XX

Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Commento alla stampa del giorno http://liviofanzagaforpresident.wordpress.com/2009/03/24/24-marzo-09-anatemi-e-aforismi/, Radio Maria, 24 marzo 2009

“Si fa presto a dire "amore". Ma quel che c'è sotto a questa parola lo conosce solo il diavolo.”
Le cose dell'amore
Origine: Da Dalla peste alla suina, le grandi epidemie http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/23/dalla-peste-alla-suina-le-grandi-epidemie.html, la Repubblica, 23 settembre 2009.

“Il diavolo è uno che vuole dare senza dover ricevere.”

da Non chiamatelo un ritorno
Background

“Come ci riesce bene il diavolo quando ci vuol mettere la coda!”
Origine: Mater dolorosa, p. 203

da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“Erra sia chi sbaglia, sia chi è vagabondo | ma se io non erro poi non so com'è il mondo.”
da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008
Attribuite

da Il diavolo dalla A alla Z, Sergio Bonelli Editore, allegato all'albo speciale n. 2 di Dylan Dog del 1988
“Le strade delle signore | sono infinite lo sai”
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
“Saluta i tuoi | e bacia i miei | che sensazione!)”
da Diavolo in me

Origine: Da Profili: Thomas Mann, L'Italia che scrive, a. XXXIX, n. 1, gennaio 1956, p. 2.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

“Non crepa un asino | Che sia padrone | D'andare al diavolo | Senza iscrizione.”
2
Il Mementomo
Origine: [nota dell'autore] Cfr. "MicroMega", n.° 3/99, giugno-settembre 1999.
Origine: Santo impostore, pp. 51-52

da L'abbandono della scuola, Corriere della Sera, 16 gennaio 2017, p. 6

“Perché il forcone e non una falce?»
«Perché la morte falcia, ma il diavolo raccoglie.”
Corso e la Baronessa Ungern
Il club Dumas

“Il diavolo c'è anche nel ventunesimo secolo.”
Origine: Dalla meditazione mattutina nella cappella della Domus Sanctae Martae di venerdì 11 aprile 2014; citato in Il diavolo sicuramente http://c.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2014/documents/papa-francesco-cotidie_20140411_il-diavolo-sicuramente.html.