
da L'école des maris, atto III, scena IX
da L'école des maris, atto III, scena IX
“[…] chi va all'altro mondo è un santo e chi si sposa è un diavolo.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 101
“Nessun ateo, per quanto ne so, ha confutato validamente l'esistenza del diavolo.”
Origine: Citato in Focus storia n. 72, ottobre 2012, p. 25.
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
“Il diavolo è un ottimista se crede di poter peggiorare gli uomini.”
Pro domo et mundo
“Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.”
Origine: Da Walt Whitman.
“All'inferno il diavolo è un eroe positivo.”
Pensieri spettinati
ed. 1973
“Queste notti moderne, – disse Pieretto. – Sono vecchie come il mondo.”
Il diavolo sulle colline
Il diavolo sulle colline
Origine: Lettere di un polemista, XXVI. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 62
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 56-57
Osservazioni e pensieri
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido
“Niente giustifica la tristezza: soltanto il diavolo ha ragioni per essere triste.”
da Correspondence, II
da Opavšie lis'ja, in Izbrannoe, München, 1970
“[Ripensando all'esplosione di Los Alamos] Abbiamo fatto il lavoro del diavolo.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 213.
citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Origine: Da Un caso di pratica medica
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50
da I sinodo di Braga, 457
“Dove Dio ha costruito una chiesa, il diavolo costruisce anche lui una cappella.”
Origine: Citato in Focus storia, n. 72, ottobre 2012, p. 22.
“Non sono né il diavolo né il medico a guarire, ma solo Dio attraverso la medicina.”
Origine: Da La grande chirurgia, volume IX, pag. 333.
“Credo che sarei migliore se sapessi ciò che il diavolo pensa di noi.”
suor Maria Maddalena
da La cintura di castità; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968
Origine: Uomovivo, p. 204
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114
Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013
Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
“A chi diavolo vuoi che interessi sentir parlare gli attori?”
1929
“La grazia scioglie il marchio del peccato | e con l'amore il diavolo è cacciato.”
da Il folle invalido di Fort Ratonneau
“Ammettiamo pure che il diavolo sia il padre delle mosche. Però Dio rimane il loro nonno.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“Il nemico [il Diavolo] non sopporta l'amore, né la luce, né la verità.”
Il perdono medicina di Dio
citato in Virginio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. XII
“Noi iniziammo a masticare chewingum (come diavolo si scrive?) e loro iniziarono a bere vino.”
I Barbari
il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore
In Jenny Marx o la moglie del diavolo, Rizzoli, 1993
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
“Il diavolo fa le pentole, i preti fanno i coperchi.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 49
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
L'isola in capo al mondo
dal libretto dei Capricci di Paganini: Sonig Tchakerian
Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
Origine: Citato in Simona Marchetti, La seconda vita di Gascoigne: "Mi risposerò, sono carino" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/08-11-2011/seconda-vita-gascoigne-803629134139.shtml, Gazzetta.it, 8 novembre 2011.