Frasi su diavolo
pagina 5

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013
parte IV, cap. I, pp. 208-209
Le quattro ragazze Wieselberger
Nessuno più di Hesse ha saputo leggere in questo sorriso l'ermetica corrispondenza di due volti, quello dell'Apollo di Veio e del Budda. Essi affiorano dai densi chiarori di un sole autunnale filtrato nelle pagine indimenticabili del Klingsor, sigillando in sé non l'agonia tempestosa di un forzato distacco, ma l'occulto presagio di un infinito ritrovamento, dove tutto è «in divenire, tutto in metamorfosi, tutto pervaso dall'anelito di divenire uomo, di divenir stella, tutto pervaso di nascita e di disfacimento, pieno di Dio e di morte». (da Klingsor o la «musica del mutamento», p. 310)
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Herman Hesse, Narciso e Boccadoro, traduzione di C. Baseggio in Opere Scelte di Hermann Hesse, 5 vv., a cura di L. Mazzucchetti, Milano, 1961, III, p. 509. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 310.
Origine: Da Hermann Hesse, Klingsor letzter Sommer, in Gesammelte Werke, 12 vv., Frankfurt a. M., 1970, V, pp. 322-323. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 310.
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 54-55
Chiese uno, Küsis üks
Origine: In Mulgimaa, 1919; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 77.

Origine: Da un messaggio in occasione della costruzione di una biblioteca su invito di un prestigioso editore americano, 1° maggio 1936.
Origine: Il lato umano, p. 98

dal Il paese sotto le palme dei piedi
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 251.
“Diavolo, amico, sono solo un vecchio contadino che ha avuto un po' di fortuna.”
I, IX
Satire, Peccadigli degli Avvocati
Variante: Di tre cose fa il diavolo insalata,
Di lingue d’Avvocati, e delle dite
De’ Notari, la terza è riservata.
Origine: Citato in Harbottle, p. 288.

“Il blues è la musica del diavolo e noi i suoi figli.”
Origine: La musica del diavolo, p. 124
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 124

A Giuseppe Tironi, Caprera, 29 settembre 1868; p. 492
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Donne: diavoli senza i quali la vita sarebbe un inferno.”
Origine: Aforismi, p. 13

“Accidenti ai quattrini. Finiscono sempre col darvi una malinconia del diavolo.”
cap. XV
Il giovane Holden

“Il potere del diavolo è la morte, il peccato e una cattiva coscienza, attraverso cui egli comanda.”
Origine: Breviario, p. 182

“E nel nome di Maria | tutti i diavoli da questa pentola | vadano via.”
Le nuvole

“Il diavolo non ha al suo arco frecce che vadano dritto al cuore più di una bella voce.”
Origine: Citato in Leggendo qua e là..., La settimana enigmistica, N. 4370, p. 4.

Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Da Expressen, citato in Tancredi Palmeri; Il blob della settimana Balotelli, i razzisti e Cassano http://www.gazzetta.it/Calcio/22-11-2010/-blob-settimana-711900197322.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2010.

Origine: Dall' intervista http://www.internetica.it/Oriana-intervista14-8.htm di Padre Andrzej Majewski, caporedattore della televisione pubblica polacca, riportata in Libero, 14 agosto 2005.
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 135

“…il cane nero è uno degli animali preferiti dal diavolo per reincarnarsi…”
Baronessa Ungern
Il club Dumas

“Lo spirito di tristezza viene dal diavolo, che ci invidia la gioia.”
Origine: Breviario, p. 107

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 18
Lettera aperta a Benedetto Croce

Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 591 di mercoledì 16 marzo 2016 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, 16 marzo maggio 2016.

“La morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo.”
Origine: La morte nel mondo è entrata per l'invidia del diavolo http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/santa-marta-29624/, Vatican Insider, 12 novembre 2013

“Ciò che si fa a propria discrezione […] è per il diavolo.”
Origine: Breviario, p. 72

“Per una cattolica, il male assoluto è il diavolo, non è il fascismo.”
Citazioni tratte da interviste

“Il rock è sempre stato la musica del diavolo.”
Rock has always been the devil's music.
Goodbye Tsugumi
Quattrocento
Non ti ho mai promesso un giardino di rose

Los barcos se pierden en tierra: Textos y artículos sobre barcos, mares y marinos

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Confessioni di un ladro

Profumo, 2008
Collateral
Variante: Qualcuno l’ha paragonata a Audrey Hepburn. Purtroppo i duelli sono fuorilegge, così mi limito a ricordare che Audrey pare pronta per un party anche quando in Colazione da Tiffany apre la porta a George Peppard appena scesa dal letto e con i tappi nelle orecchie. La povera Anne anche quando nella seconda parte di Il diavolo veste Prada è rivestita di abiti firmati ha l'eleganza di una anziana profuga uzbeka appena uscita da un Centro Caritas. (Profumo)
a Compostella. I miracoli non la sorprendono, è l'assenza di miracoli che la stupisce. Il cristianesimo le ha dato veramente un'anima. (Capitolo V – Il millennio cristiano, p. 112)
La storia del mondo in 300 minuti

2004
Senza piume (Without Feathers), Bei tempi: un ricordo orale