Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista
Citazioni tratte dai discorsi
Frasi su direttorio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema direttore, direttorio, essere, fare.
Frasi su direttorio
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“La semplicità è più difficile da creare della stravaganza fine a se stessa.”
Origine: Da Blog del Direttore http://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2012/06/27-giugno, Vogue.it, 7 giugno 2012.
da I vecchi e i giovani, Garzanti
Citazioni di Jacopo marino
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, tanto deprecato dall'artista salentino, venne soppresso con il referendum popolare del 15 aprile 1993, vale a dire, un anno prima di questa epocale puntata del MCS.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58
Origine: Dalla lettera al neoletto direttore generale della Rai, Ettore Bernabei; riportata in Caro Giorgio... Caro Amintore..., a cura di Selmi Nerozzi, Polistampa, 2003; citato in ToscanaOggi.it http://www.toscanaoggi.it/Dossier/Speciali/Personaggi/Giorgio-La-Pira/Caro-Giorgio-Caro-Amintore#sthash.ZlXrrWJo.dpuf, 19 marzo 2003.
“Più d'uno agitando la frusta pensa di essere un direttore d'orchestra.”
Altri pensieri spettinati
Origine: Marilyn, p. 59
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
Dopo lo scandalo P2; 1981
Corriere della Sera
Origine: Dalla prefazione a Marco Travaglio, Il Pollaio delle Libertà, Vallecchi, Firenze, 1995.
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007
da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989
citato in Valerio Cappelli, Muti e i suoi giovani: appello a Napolitano per salvare la musica, Corriere della Sera, 19 dicembre 2009
Carmelo Bene, da "Vita di Carmelo Bene", di Carmelo Bene e Giancarlo Dotto
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Origine: La mia autobiografia, p. 395
Origine: Da Flavio Aquilone: la "voce" che si racconta a Foggia.Zon! http://foggia.zon.it/cultura/flavio-aquilone-la-voce-si-racconta-foggia-zon/, Foggia.ZON.it, 29 ottobre 2015.
Origine: Da una lettera a Giulio Ricordi, 11 aprile 1871; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 328 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA328. ISBN 8870634906
“È vero che ciascuna persona ha sotto il braccio il libro che si merita.”
da Lettere al direttore, Bompiani
L'invenzione degli Stati Uniti
Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361
Origine: Balconate del cielo, p. 13
«Caro collega,» rispose Walter sorridendo, «ecco in che cosa consiste la differenza fra lei e me.»
Balconate del cielo
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
citato in Christian Bale apologizes for 'Terminator' meltdown, NY Daily News, 6 febbraio 2009
L'abbandono alla divina provvidenza
In viaggio con la Strega
da L'Enciclopedia Italiana e il fascismo, lettera al direttore de "La Tribuna", 28 aprile 1926; citato in Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi, Matematica in camicia nera, Bruno Mondadori, 2005, p. 91
p. 10
citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita
Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.
Pubblico eccellentissimo
Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
Origine: Dall'intervista Cassano sposa la Samp: "Sarò il nuovo Mancini" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/08/14/cassano.shtml, Gazzetta.it, 14 agosto 2008.
“Egregio direttore, io sono un grande giornalista, so spiegare tutto ciò che non so. Mi assuma.”
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
Origine: I peccati del Vaticano, p. 165
Origine: I peccati del Vaticano, p. 249
Origine: Cinema è sogno, p. 8
“Darei non so che cosa per poter essere un grande direttore d'orchestra!”
Origine: Citato in La più bella è sempre l'ultima, Intervista, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.
Origine: Da Moggi, addio al calcio "Mi hanno ucciso l'anima" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/moggi-lascia/moggi-lascia/moggi-lascia.html, Repubblica.it, 14 maggio 2006.
Origine: Citato in Dedicato a chi ha goduto... http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=306759, tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2011.
La vendetta del Baby-sitterato
dal discorso ai neoassunti al Resto del Carlino, quando era direttore; citato in Marco Guidi, Lavorare con Biagi? Un'esperienza unica, Giornalisti Emilia-Romagna, n.° 70, dicembre 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.
1996
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a porta, Rai 1, 7 febbraio 1996; citato in Riccardo Luna, Un preambolo spianerà la strada del governo? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/08/un-preambolo-spianera-la-strada-del-governo.html, la Repubblica, 8 febbraio 1996.
“In Italia c'è un regime, sì, cari direttori: i dittatori siete voi.”
2004
Origine: Citato in Berlusconi si candida alle europee Attacca Consulta e "Direttorio" http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/candida/candida.html, Repubblica.it, 17 febbraio 2004.
collegamento telefonico col convegno Azzurri nel mondo, Lugano, 24 ottobre 2004
2008
Origine: Dall'intervista a Mario Giordano, Il Giornale, 9 aprile 2008; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.
Origine: Citato in Stefano Cantalupi, Replay: 100 per cento estero. Werder e Benfica, che batoste http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-11-2010/replay-100-cento-estero-711746541665.shtml, Gazzetta.it, 8 novembre 2011.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
27 dicembre 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica