
“Dopo la squalifica per scommesse, ieri Flachi ha seguito Ascoli-Sampdoria da una ricevitoria Snai.”
25 settembre 2006 http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/25/ROMPI_PALLONE_ga_10_060925007.shtml
“Dopo la squalifica per scommesse, ieri Flachi ha seguito Ascoli-Sampdoria da una ricevitoria Snai.”
25 settembre 2006 http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/25/ROMPI_PALLONE_ga_10_060925007.shtml
9 maggio 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/maggio/09/ROMPI_PALLONE_ga_10_090509005.shtml
“Gesto simbolico di Mosley dopo il ritiro Honda. Per la disperazione si è fatto dare 40 frustate.”
7 dicembre 2008 http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/07/ROMPI_PALLONE_ga_10_081207011.shtml
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7
“Dopo otto storie cosi potrei star tranquilla, però, mi sento che qui qualcosa si sveglia.”
da 8 storie
7752
dalla Bolla che proclama Santa la Beata Giovanna d'Arco http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xv/bulls/documents/hf_ben-xv_bulls_19200516_divina-disponente_it.html, 16 maggio 1920
Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
Origine: Da Se il sapere di Wikipedia è al 91% degli uomini http://www.corriere.it/cultura/12_luglio_20/baresani-se-il-sapere-di-wikipedia_c82333d8-d22a-11e1-8c20-46cab27756be.shtml, Corriere della Sera.it, 20 luglio 2012.
da Perché sono un agnostico, p. 28
Sopra di noi... niente
da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 204
Sopra di noi... niente
citato in Bayern, Beckenbauer: "Buffon sembrava pensionato". Heynckes: "Annullato Pirlo", Gazzetta. it; 3 aprile 2013
“Il Vesuvio minaccia sempre nuove prede, e dopo il pasto ha più fame che pria.”
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Morano, 1891, p. 660 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/660.
citato in www.news.com.au https://archive.is/20120911155216/www.news.com.au/dailytelegraph/story/0,22049,22657520-5009160,00.html, 28 ottobre 2007
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
“[Paul Valéry] Il maggior lirico francese dopo Baudelaire.”
Origine: Citato in Mario Picchi, Paul Valéry, il piccolo Faust, La Fiera Letteraria, novembre 1971.
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
Citazioni di Richard Wright
citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, 1973.
lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr
“Un chico come me crede al funk dopo la morte.”
da I fieri BBoyz, n. 11
Neffa & i messaggeri della dopa
dall'intervista di Fabio Fazio a Che tempo che fa, 25 maggio 2008.
“[Dopo le dimissioni di Silvio Berlusconi] Oggi è il giorno della liberazione dell'Italia.”
Origine: Citato in [//www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1027775/governo-berlusconi-si-e-dimesso%3Cbr%3Eurla-dalla-folla-davanti-al-quirinale.shtml Governo, Berlusconi si è dimesso Urla dalla folla davanti al Quirinale], tgcom24.mediaset.it, 12 novembre 2012.
Origine: Da un reportage di Georges Simenon, 1933; citato in Simenon: «Scusi Trotskij, permette tre domande?» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/28/Simenon_Scusi_Trotskij_permette_tre_co_0_031128057.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2003.
da Entretien avec Jean-Luc Godard, Cahiers du cinéma, n.° 138, spécial Nouvelle Vague, dicembre 1962
Origine: Dall'intervista Placido e Sollima: Romanzo Criminale, secondo noi http://mag.sky.it/mag/cinema/romanzo_criminale/2008/11/19/romanzo_criminale_intervista_michele_placido_stefano_sollima.html, Sky.it, 19 novembre 2008.
Origine: Citato in Luigi Sugliano, Polemica sulla tradizione pasquale http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1078928, La Stampa, 11 aprile 1993.
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Origine: La conquista del sud, p. 122
Origine: Per la scienza dell'anima, p. 41
da Accattoni, Figurinaio e le figurine
Origine: De Gasperi e l'America, p. 219
dalla prefazione a Johs. Böndum-Nielsen e C. O. Boggild-Andersen, Jammers Minde og andre slvbiografiscke Skildringer, Copenaghen 1949
da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa
Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.
cap. 30: p. 248
Storia economica dell'Europa pre-industriale
Giuseppe Verdi. Un coro e terminiam la scena
Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
da Chiara Bosatta: scritti e documenti, a cura di E. Soscia, F. Bucci, Editrice Nuove Frontiere, Roma, 2002.
“E quanto a esperienza, è quel che ci rimane dopo che s'è perso tutto il resto.”
cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25
da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni
cap. 43, p. 450
La caduta di Hyperion
cap. 8, p. 130
Il risveglio di Endymion
Variante: "Tu non capisci, Raul, ma loro capiscono! Già parlano di me come di un virus. Hanno ragione: è esattamente ciò che potrei essere per la Chiesa. Un virus, come l'antico ceppo HIV sulla Vecchia Terra o come la Morte Rossa che imperversò nei pianeti della Periferia dopo la Caduta. Un virus che invade ogni cellula dell'organismo e ne riprogramma il DNA... o almeno infetta un certo numero di cellule, per cui l'organismo crolla, vieno meno... muore."
dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
“Dopo la morte c'è solo la speranza di ritrovare delle persone care che adesso non ci sono più.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 201