Frasi sulla gioia
pagina 9

Origine: Citato in La Gazzetta dello Sport, 23 aprile 2007.

I miss Hitman a lot. Preacher finished when it was supposed to, so there are no regrets with it- but Hitman could have gone on a lot longer. John McCrea and I are actually doing four issues of JLA Classified, featuring what is effectively the “lost” Hitman story, the one that we never had space for in the monthly. Writing Tommy and the boys again was sheer joy.
Origine: Dall' intervista http://web.archive.org/web/20051103040636/http://themagazine.millarworld.tv/index.php/?p=118 di Carlos Fraile, Millarworld, 1º agosto 2005

citato in Michele Selvini, Magda Olivero, periodico mensile: Grandi voci alla Scala, p. 9, n. 5, novembre 1993, Massimo Baldini Editore

Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.
12, p. 46
Lettura laica della bibbia

“Tutto è gioia, tutto è festa.”
I, 1
La sonnambula
Origine: Da Protagonisti della musica, Longanesi & C., Milano, 1988, p. 140.
da Istinti e istituzioni, p. 62

ricordo di Paolo Valenti a pochi giorni dalla sua scomparsa
Origine: In apertura del programma televisivo 90° minuto del 18 novembre 1990.

Origine: Da Carla Bruni-Sarkozy: Il faut aider les élites à changer http://www.lejdd.fr/cmc/societe/200845/carla-bruni-sarkozy-il-faut-aider-les-elites-a-changer_163651.html, Le Journal du Dimanche, 8 novembre 2008; ripresa su Carla Bruni: «Felice di non essere più italiana, dopo le parole di Berlusconi» http://www.corriere.it/esteri/08_novembre_09/carla_bruni_berlusconi_9a0f383e-ae4d-11dd-a27b-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 9 novembre 2008.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere

da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia
La novità dello Spirito
“La generosità è la ruffiana della gioia… e la gioia è importante.”
Testamento
“Credeteci nella gioia; e andatene a caccia, tutti i giorni.”
Testamento

da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972

“Il mio sogno è sempre stato quello di giocare al fianco di Zidane, ma purtroppo ha smesso.”
Origine: Citato in Alberto Abbate, La gioia di Hernanes "Giochiamo felici" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2010/12/20/news/hernanes-10413354/, Repubblica.it, 20 dicembre 2010.
da Non è un Paese per vecchie su Gioia, 2 settembre 2010

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

Les balcons du ciel), traduzione di Luciana Peverelli, Garzanti, 1976

Origine: Manifesto animalista, p. 134
Il Giubileo

da Dušan Makovitskij
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 29.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
“Ogni sofferenza è il cuore di una gioia, ogni gioia avvia una nuova adesione alla sofferenza.”
L'ostrica perlacea

Origine: Da una lettera a Nadežda Jakovlevna, 5 dicembre 1919; citata in E. Rasy, La scienza degli addii http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/_minisiti/rasy/leggi.html, Corriere.it

Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 27
da una lettera a Carlo Betocchi; citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008

da Avvenire del 24 febbraio 2005

Origine: Da Noah:"Lendl non lo sopportavo!" http://www.ubitennis.com/2008/05/27/92192-noah_lendl.shtml, Ubitennis.com, 27 maggio 2008.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Noah e il Museo gran festa a Parigi in attesa delle star http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/26/noah-il-museo-gran-festa-parigi-in.html, la Repubblica, 26 maggio 2003.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.
citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968

Origine: Da Zoff e vent'anni senza Scirea Mi manca il suo silenzio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/01/zoff-vent-anni-senza-scirea-mi-manca.html, la Repubblica, 1° settembre 2009.
Aforismi sulla radice degli ortaggi
Aforismi sulla radice degli ortaggi
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot

Origine: Citato in Crespo a IC: "Che gioia Scudetto con Juve in B!" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=71652, Fcinternews.it, 8 febbraio 2012.

Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188

Origine: Da Salviamo il pianeta di vetro; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 1, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2000, p. 106. ISBN 888806303X

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.
Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138

“La gioia della vera comunione esige che questa sanguini. Essa impegna l'essere sino al dolore.”
Mistica della carne
La contemplazione di Dio
Origine: Luce del Medioevo, p. 259
Origine: I Santi nel Medioevo, p. 15

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 17, Lo scheletro dei falchi spaziali
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XIV

pag. 155
Il brodo primordiale
Origine: Povertà regale, p. 47
Senza fonte

Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997
“L'uomo non conosce la vera gioia perché desidera sempre ciò che non ha.”
Senza fonte

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 199-200