Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.
Frasi su giovane
pagina 8
“Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.”
cap. X
Louis Aragon, Un perpétuel printemps
Donne, CItazioni su Philippe Sollers
1978, p. 62
Trattato di Metafisica
Origine: Citato in Thomas E. Woods, Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale, Cantagalli 2007, pp. 177-178.
da Familiarum rerum libri; in Francesco Petrarca, Opere, vol. I, Sansoni, 1990
Origine: Da Critiche e ritratti letterari.
La terza età
“Mantenersi giovani significa essere capaci di sognare e fare progetti per l'avvenire.”
“La giovinezza è un tesoro che si può avere a ogni età, anche da giovani.”
Senza fonte
“Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico
ed odioso in casa, acquista grandi mali.”
frammento 500
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Ahimè, quant'è giovane e stolto l'uomo!”
frammento 510
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1977.
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
Parmenide
Variante: " Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e la filosofia non si è ancora impossessata di te, come, secondo la mia previsione, si impossesserà in futuro, quando non stimerai più indegna nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare eccessiva attenzione alle opinioni degli uomini, vista l'età."
da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010
“La solitudine e l'ozio rovinano i giovani.”
scena III
Il Cavaliere Avaro
Borìs Godunòv
“Consigli di bellezza. Come sembrare più giovane… Non essere nato così presto.”
4 maggio 1982
Peanuts, Snoopy
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 15
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 16
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51
“I giovani non dovrebbero essere inattivi. Gli fa molto male.”
da un'intervista del 1984
Origine: Citato come didascalia a una illustrazione fuori testo in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, Milano, 1978.
da I Borboni di Napoli: Vol. III, Napoli, 1862, p. 10-11
Citazioni di Alexandre Dumas
“V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.”
Origine: Ascanio, p. 205
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, E il ministro Calderoli fece il macho http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/15/calderoli.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 2006.
Origine: Citato in Davide Uccella, Roddick e la polemica con McEnroe http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/05/575471-roddick_polemica_mcenroe.shtml, Ubitennis.com, 5 settembre 2011.
“Coloro che son giovani da vecchi, | non possono che esser vecchi da giovani.”
citato in Caleb Carr, L'Alienista, Oscar Mondadori, 2000
“È noto che il mondo malvagio non sopporta più in sé i devoti, siano essi giovani o vecchi.”
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 15
da Canzone per Piero
Stanze di vita quotidiana
Variante: Chi glielo dice a chi è giovane adesso | di quante volte si possa sbagliare, | fino al disgusto di ricominciare | perché ogni volta è poi sempre lo stesso.
Origine: Balconate del cielo, p. 19
cap. II
3 marzo 1863, p. 217
22 maggio 1891, p. 349
16 luglio 1901, p. 485
“Da giovani, l'assenza del piacere è un dolore, da vecchi l'assenza del dolore è un piacere.”
Senza fonte
dalla omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997_it.html per la proclamazione della santa a Dottore della Chiesa.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, pp. 16-17
libro VII, capitolo I, p. 318
De medicina libri octo
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
“Non avessimo bisogno delle donne saremmo tutti signori.”
da La suora giovane, Mondadori
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 59
“Un tocco di trovatella, uno di Venere e avrai delle foto incendiarie.”
consiglio alla giovane Norma Jeane (Marilyn Monroe); citato in Mike Evans, Marilyn, p. 41
Origine: Citato in Giovanni De Luna, La Juve delle passioni e le anime di Torino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0017/articleid,0895_02_1990_0039_0017_18512268/, La Stampa, 12 febbraio 1990, p. 17.
da Le Mercure de France, 1 novembre 1907
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8