
“Persino il dolore più atroce si addomestica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca
“Persino il dolore più atroce si addomestica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
“Terrò anche questa. Guarda, gira!”
Rob Van Dam, facendo ruotare il logo della WWE sulla cintura di campione alla domanda se voler rendere vacante il titolo WWE stesso, personalizzato da John Cena, durante la prima puntata di sempre dello show ECW on Sci-Fi, il 13 giugno 2006
I luoghi e la polvere
“I problemi di salute hanno cambiato il modo in cui guardo la vita.”
“È da 30 anni che lavoro e guarda cosa mi viene fuori: una nutria in cassa integrazione!”
riferito al figlio, da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego
Lettere dalla Turchia
“Stasera mi sento un palazzo | che guarda da cento finestre.”
Affaccio, da C'è sempre un po' di buio, p. 53
Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.
da Rapporto Carelli, Sky, 2 dicembre 2011; citato in Solidarietà del Tg5 a Minzolini, la Repubblica)
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
Origine: Da la Repubblica, 26 maggio 2009.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 567
Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
da Storia e testi della letteratura latina, pag. 636
“Più ci guardi dentro, più capisci che non ha a che fare col caso.”
La tentazione di credere
da Il meglio della TV? Sono gli spot..., XL Magazine, marzo 2007
citato in Eva Germaine Rimington Taylor, Mathematical Practitioners of Tudor and Stuart England
Origine: In pasto ai leoni, p. 211
2011
Origine: Citato in Robert Davis, Roger Federer: The Road Ahead, DEUCE Magazine, 24 agosto 2011; citato in Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, traduzione di Stefano Pentagallo, Ubitennis.com, 1º dicembre 2011.
Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005
da Una, lato A, n. 3
Amore e non amore
Spillò lo script e disse: «Questi sono i miei colori e con questi dipingerò il film sullo schermo».
“Guarda il tuo nemico come è il tuo miglior maestro.”
da "Maledettamente" n. 8
1009 giorni
“Io guardo ancora nella stessa direzione. Ma ho il viso asciutto.”
da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“Guarda ad ogni cosa bella ogni ora | Come se fosse l'ultima.”
Senza fonte
Origine: I peccati del Vaticano, p. 203
Come ingannare la morte, Explicit
“Dovunque il guardo giro, | immenso Dio, ti vedo: | nell'opre tue t'ammiro, | ti riconosco in me.”
da Dovunque il guardo giro...
“Guarda Don Bartolo! | Sembra una statua.”
I, 14
Il barbiere di Siviglia
la Repubblica
Origine: Da La sfida di McEnroe il tennis ribelle degli anni Ottanta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/la-sfida-di-mcenroe-il-tennis-ribelle.html, 13 novembre 2005.
“Come puoi lasciare che ti guardi dormire, e poi spezzare i miei sogni come fai tu?”
Call Off the Search
Origine: Dall'intervista di Walter Montini, Il sapore della presenza http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=15983, 30Giorni, novembre 2007.
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Origine: Da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, § 638.
da Pomeriggio Cinque, 16 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
“Che Dio ci guardi dagli autori candidi, col cuore in mano, che giurano di non aver maniera!”
Origine: Da L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.
“Mentre corri guarda i piedi le tue tracce son sentieri | che gli altri non percorreranno.”
da Alice, n. 11
Okumuki
“Ogni tanto guardo indietro e scopro come il meglio di questi anni sia passato di già.”
da Eclissi del cuore n. 2
Sei come me
da Da questa parte del vetro, in Lettere d'amore nel frigo