
I, I; p. 33
Il papato socialista
I, I; p. 33
Il papato socialista
I, III; p. 57
Il papato socialista
I, III; p. 59
Il papato socialista
II, I; p. 78
Il papato socialista
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995
Pag. 191
Nirvana – Vieni come sei
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 32
Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 22
Origine: Citato da Peter Browne in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Origine: Da The sleepwalkers, Parte 5<sup>a</sup>: The parting of the Ways; [trad. propria].
“Ogni idea errata che noi seguiamo è un delitto commesso contro le future generazioni.”
Origine: Buio a mezzogiorno, p. 113
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 47
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 77
Origine: Da Un Centenario che vogliamo ricordare http://www.dialetticaattualistica.it/un-centenario-che-vogliamo-ricordare/, dialetticaattualistica.it, 15 novembre 2011.
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, pp. 58-59
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduto, Longanesi, 1968
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 25
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Per farla finita col giudizio di Dio
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Origine: Robespierre, p. 66
“Chiamerai bello il film che ti darà un'alta idea del cinematografo.”
Note sul cinematografo
Origine: Dall'intervista di Francesca Scorcucchi, [//www.bestmovie.it/news/jennifer-lawrence-lintervista-completa-2/157874/ Jennifer Lawrence, la nostra intervista alla “ragazza di fuoco”], Bestmovie.it, 30 maggio 2012.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 58
“Un giorno Dio disegnò la bocca di Jun Rail. È lì che gli venne quell'idea stramba del peccato”
Variante: "Un giorno Dio disegnò la bocca di Jun Rail. È lì che gli venne quell'idea stramba del peccato"
Origine: Castelli di rabbia, p. 19
citato in Franco Cardini incanta l'Auditorium Rai: Angiò e Aragona, nasce la grande capitale http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2009/3-novembre-2009/franco-cardini-incanta-auditorium-raiangio-aragona-nasce-grande-capitale--1601949162710.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 3 novembre 2009
“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”
Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
“Ci si abitua più facilmente all'idea della morte che della paura.”
Origine: Kapò, p. 72
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Errico Malatesta, L’Anarchia.
da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
da TuttoDante
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 9
citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134
Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
da American Cinematographer dell'ottobre 1971
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X
Origine: Come risolvere i problemi di matematica, p. 172
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 58
Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011
da Pierre Prévost recontre Georges Bataille, Paris 1987, pp. 26 sg.; citato in Hitler e l'Ordine teutonico nel testo Il collegio di sociologia, pp. 285-286
da Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
“Noi siamo tutti malati: ma persino una malattia universale implica un'idea di guarigione.”
dall'intervista a la Repubblica, 14 luglio 2006
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
“Dal mio fioraio le corone da morto le fa la nonna così si abitua all'idea.”
Origine: Il malloppo, p. 24
Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840