Frasi su istinto
pagina 3

Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.
Origine: Quattro in medicina, p. 188

Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20

Origine: Lettere di un polemista, XXIII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Cosenza, p. 58

La signora Bovary
Variante: "Non vi ripugna questa congiura del mondo? C'è un solo sentimento che esso non condanni? Gli istinti più nobili, le simpatie più pure sono perseguitati, calunniati, e se si trovano due povere anime, tutto è organizzato perché non possano incontrarsi. Eppure esse tenteranno, sbatteranno le ali, si lanceranno richiami. Facciano pure!
Presto o tardi, fra sei mesi o dieci anni potranno riunirsi, amarsi, perché lo esige la fatalità, perché sono nate l'una per l'altra".

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 63-64

Lo scandaglio dell'anima

“L'abitudine è una massima vivente diventata istinto e carne.”
Diario intimo

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 37; 1997

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 37; 1997

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 114; 1997

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 167; 1997

Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.
Il volto di Dio nel quotidiano
Vita, morte, risurrezione

Scipio Sighele

Non rintracciata: edizione precisa?
Francesco d'Assisi
“La vita della fede e l'istinto della fede sono la stessa cosa.”
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 103
Origine: Arte e politica, p. 267

Origine: citato in Mariapaola Pierini,Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Berlusconi. L'Unto del Signore, un istinto preciso, non si sa per che cosa.”

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
Origine: La biblioteca di notte, pp. 183-184
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165

da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 178
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 158
p. 8

vv. 8-11
A Satire Against Mankind

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 51

“Quando evolvi artisticamente, l'istinto naturale è di rinnegare ciò che è venuto prima.”
da Jim Stapleton, 1996

Origine: Da un'intervista per Adnkronos; citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.

Abrakadabra: storia dell'avvenire
Origine: Giuseppe Bartolucci, Carmelo bene o della sovversione, da "Per una lettura di Carmelo Bene dal sessanta al settanta", in La scrittura scenica, Milano, Lerici. – citato in Carmelo Bene, Opere, con l'aut., op. cit., p. 1407.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 168

28 marzo 1929, p. 23
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

2006
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=06314f62ba8ea014d5b8e22274559c92d16fb59d, La Stampa, 12 settembre 2006, p. 35.

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 36

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 48

“Seguimmo per istinto le scie delle comete, | come avanguardie di un altro sistema solare.”
da No Time No Space, n. 3
Mondi lontanissimi

1986, p. 190
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Ci si riferisce all'atteggiamento passivo con il quale gli "androidi" prendevano coscienza della propria morte imminente ad opera dei "cacciatori di taglie".

Origine: Cinema è sogno, p. 168

Origine: Il riferimento è a una "Gran Willy", un colpo sotto le gambe, eseguito dalla Schiavone contro la Bondarenko agli US Open 2010 ( Link Video http://www.youtube.com/watch?v=6C6rg8Oj4P4).
Origine: Citata in Vincenzo Martucci, Schiavone «Colpo fantastico. Mi sono divertita. È istinto e arte!» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/settembre/05/Schiavone_Colpo_fantastico_sono_divertita_ga_10_100905060.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 5 settembre 2010

da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011

“Ho il mio stile. Vado d'istinto. Dico parolacce ma non sono mai volgare.”
Grazia, 5 ottobre 2009
Citazioni di Barbara d'Urso

da una lettera a Bruno Shulz, 1935
Origine: L'Alfiere, p. 147
Origine: L'Alfiere, p. 229 sg.