
“D: Perché ha lasciato la toga?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
“D: Perché ha lasciato la toga?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
Per Pasolini; p. 92
L'ospite ingrato
“Hai preso quello che ti offrivano e lasciato indietro quello che chiedevano”
The River
Origine: Citato in Alemanno: "Le risse coi coltelli colpa anche di Romanzo criminale" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/accoltellati-bar/alemanno-serietv/alemanno-serietv.html, Repubblica.it, 4 maggio 2009.
da una lettera a Jean-Jacques Barthélemy, novembre 1786
citato in Berlusconi: "Sì a grazia per Sofri ma non sono un dittatore", la Repubblica, 18 marzo 2004
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 139
Origine: Da Quella coscienza mai lavata dallo shampoo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/23/Quella_coscienza_mai_lavata_dallo_co_9_091123038.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 2009, p. 35.
Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.
14 marzo 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste
Origine: Da Addio a una promessa http://www.ubitennis.com/2008/10/25/128216-addio_promessa.shtml, Ubitennis.com, 25 ottobre 2008.
citato in Bruno Migliorini, Purismo e neopurismo, in La lingua italiana nel Novecento, Firenze, Le Lettere, 1990, p. 93
Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.
XLI.6.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
“Nessuno può cambiarti il temperamento, e chi ci prova è un cretino o un megalomane.”
da Non capisco chi viene lasciato e dice di volere COMUNQUE il bene dell'altro http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/08/12/non-capisco-chi-viene-lasciato-e-dice-di-volere-comunque-il-bene-dell%E2%80%99altro/, 12 agosto 2009
Origine: Dall'intervista di Alessandra De Luca, Ciak, febbraio 2009.
in Nota introduttiva a Patrizia Valduga, Medicamenta e altri Medicamenta, Collezione di poesia, Torino, Einaudi, 1989 ISBN 8806116185
Citazioni di Luigi Balducci
Avvertenza per il lettore, pag. 3-4
Molte nature
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 47-48
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
Origine: Citato in Drucker, p. 316.
“Tutto quello che potevo dare, l'ho dato sul campo. Ho lasciato il DNA là fuori.”
Origine: Citato in Drucker, p. 29.
citato in Aldo Cazzullo, L'attrice e lo scalatore: trent'anni con Walter dopo un incontro al buio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/16/attrice_scalatore_trent_anni_con_co_9_110916011.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 2011
Origine: Dal discorso di Stradella dell'8 ottobre 1876; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 212.
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. LII
Come tu mi vuoi
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
“È meglio essere quella che lascia piuttosto che quella lasciata.”
citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996
la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.
ibidem
Da Il Blog di Beppe Grillo
8 giugno 2002
19 dicembre 2010
Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX
cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente
dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
da De jure belli et pacis, L. II; citato in Terenzio Mamiani, D'un nuovo diritto europeo, p. 170
“A Milano ho lasciato il cuore. In futuro sogno di fare l'allenatore in quella città.”
Citazioni di Lúcio
Origine: Citato in Lucio: "A me piacerebbe allenare l'Inter. A Milano..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101282, FCInterNews.it, 22 dicembre 2012.
I Santi nel Medioevo
Allevare un cane, pp. 43-44
Allevare un cane e altri racconti
Vivere meglio giorno per giorno
La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini
Origine: Citato in Manuele Ruzzu, Martiri per l'Irlanda, Bobby Sands e gli scioperi della fame, Fratelli Frilli Editori, 2004.
“Tu che non mi sai cercare | mi hai lasciato allontanare | subito, basta un attimo.”
da Vola via
Peter Pan
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Dal sito personale http://www.giorgiocalcaterra.com/?cat=4, 28 dicembre 2012.
“Sai perché sulla sua poltrona di ministro Mastella ha lasciato il cartello torno subito?”
3 aprile 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Il presentatore del programma Sai xChé??