Frasi su laurea
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema laurea, tesi, essere, due-giorni.
Frasi su laurea

da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo

da Mal di stomaco, n. 4
Tradimento

Origine: Citato in J-Ax, imperdonabile ascesa di Salvini http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/05/01/j-ax-imperdonabile-ascesa-di-salvini_852f891e-dc9c-4799-9932-064f2b45e940.html, Ansa.it, 1° maggio 2015.

I am honored to be with you today at your commencement from one of the finest universities in the world. I never graduated from college. Truth be told, this is the closest I've ever gotten to a college graduation. Today I want to tell you three stories from my life. That's it. No big deal. Just three stories.
“Perché nel corso di laurea in medicina non è incluso un esame di calligrafia?”

Origine: Da Educazione cosmica.

libro Scritti politici 1910-1926

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.

cap. VIII, p. 204
Nel buio degli anni luce

Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.

Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950

Inter (2008-2010)
Origine: Da Chiambretti Night, 1° aprile 2009; citato in Mourinho al Chiambretti show: "Nemmeno Gesù piaceva a tutti" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200904articoli/19758girata.asp, La Stampa, 2 aprile 2009.

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Origine: Quattro in medicina, p. 188
Origine: Napoli 1943, p. 171
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
da Un idiota, n.2
Tutto sta per cambiare

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque

da Io fin da piccolo così scandaloso e puro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/08/03/io-fin-da-piccolo-cosi-scandaloso-puro.html, repubblica.it, 3 agosto 2002

da Laureata precaria, n. 3
Dall'altra parte del cancello
L'ospedale del dottor Schweitzer

2008
Origine: Citato in Berlusconi, prima gaffe su Obama http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html, Repubblica.it, 6 novembre 2008.

“E questo odore d'incenso non basterà | a confondere il richiamo delle tue braccia. (da Laure”
Il profumo), n. 8
La quinta stagione
Origine: Il cialtrone, p. 43

3 marzo 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Enrico Falqui
Canti orfici e altri scritti, Citazioni sul libro
“Io sto in battaglia | con un Italia dove una laurea serve solo a sposarsi tardi.”
da Nel bene e nel male
Black & Gold

Origine: Lotta di classe, p. 43

la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
Origine: Popper, il Papa e la Tv, p. 14
Origine: Verrò a Firenze per rompervi la testa, p. 6

Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.
pag. 77
I nostri ragazzi

Origine: Da un intervento durante la mostra antologica su Pazienza tenutasi a Roma, Complesso del Vittoriano, 16 settembre 2005; citato nella tesi di laurea di Antonio Vigliaroli, Andrea Pazienza. Protagonista del fumetto negli anni Settanta-Ottanta Università degli Studi di Parma, Anno Accademico 2004-2005.

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377

1º novembre 2006
la Repubblica, L'Amaca
Words Aptly Spoken (1995)

dalla tesi di laurea di Kennedy, pubblicata come saggio dal titolo Why England Slept nel 1940; citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 105

Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 187
dalla lectio magistralis Sull'ignoranza per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze dell'Educazione, Università di Torino, 29 ottobre 1999

Origine: Da Un padre degli italiani attento ai più deboli. La sua vita all'insegna di legalità e cultura http://www.repubblica.it/politica/2016/09/17/news/un_padre_degli_italiani_attento_ai_piu_deboli_la_sua_vita_all_insegna_di_legalita_e_cultura-147934376, Repubblica.it, 17 settembre 2016.

“Cedant arma togae, concedat laurea laudi.”
De Officiis – On Duties (44 BC)