Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 20
Frasi su libero
pagina 8
“Mi piacerebbe avere un po' di tempo libero per dimenticare tutto quello che ho imparato.”
“Quando il nemico si strofina le mani, è il momento buono. Abbi libere le tue.”
Pensieri spettinati
Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie
“Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.”
II, 5
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 51
III, 24; 2007
da I quattro grandi errori, 7, 1998
I, Del nuovo idolo, 1963
I, 283; 2011
Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] [F. Nietzsche] Gai savoir, § 377 [trad. it. La gaia scienza, in Id., Opere, vol. 5, 2, Adelphi, Milano 1965]
Origine: [Ibid. nota precedente] Nietzsche parla di aristocrazia, parla anche di schiavitù, ma quando si esprime al riguardo dei «nuovi padroni», parla della «loro nuova santità», della «loro capacità di rinuncia». «Essi danno all'inferiore il diritto alla felicità, e loro stessi se ne privano».
Origine: [Ibid. nota precedente] [Nietzsche] Volonté de puissance, § 942 [trad. it. cit.]
Origine: La congiura sacra, p. 18-19
Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.
Origine: Lettere di un polemista, LXXXIX. Al signor Akerblad a Roma, p. 131
Molière o l'eroismo del buon senso
Origine: La promessa dell'alba, p. 208
“Liberarsi non è molto difficile. È più difficile rimanere liberi.”
Ulisse
Origine: Da Ulisse, traduzione di Giulio De Angelis, Arnoldo Mondadori Editore, 1971, pp. 664-665.
“Per poter vivere libero e felicemente devi sacrificare la noia. Non sempre è un facile sacrificio.”
Illusioni
“Abitudine: Catena ai piedi dell'uomo libero.”
“L'amore che inibisce non è amore. L'amore è tale solo quando libera.”
da Nati per amare
da Historia in nuce: La ruota della fortuna, p. 174
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Il nodo di Gordio, p. 112-113
Il nodo di Gordio
“Non sono tutti liberi quelli che si fan beffe delle loro catene.”
Origine: Da Nathan il Saggio.
“Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
da No, niente appello, Candido, 23 aprile 1954
“Il mondo non ha bisogno di dogmi; ha bisogno di libera ricerca.”
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Perché non sono cristiano
Variante: Il mondo non ha bisogno di dogmi, ha bisogno di libera ricerca.
Origine: Da Massime generali del governo economico, XXV, in Miglio 2001, p. 60.
dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975
da L'impulso suicida nella comunità degli affari, 1983
“È destino che la società libera sia più produttiva.”
“La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo.”
Tutta la vita è risolvere problemi
Origine: Vita di Gesù, p. 82
da Che cos'è una nazione?