Frasi su libero
pagina 9
Il libro del Cortegiano
dal President's Remarks to the Unity Journalists of Color Convention del 6 agosto 2004
“È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.”
Origine: Citato in Herbert Fisher, Napoleone.
da La Grande Paura dei benpensanti; citato in Tra virgolette: dizionario di citazioni, a cura di Franca Rosti, Zanichelli, 1995
Origine: Messaggio, p. 9
Legge, legislazione e libertà
Origine: Al pappagallo verde, p. 92
Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.
“Ché il nome di schiavo illustre non muore,
e molti dei liberi sono minori.”
frammento 511
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
"Se continua così…", pp. 218-219
La storia futura: ancora più lontano
"Se continua così…", p. 219
La storia futura: ancora più lontano
"Se continua così…", p. 307
La storia futura: ancora più lontano
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
“Ero colpito dal modo libero e disinvolto con cui separava il divertimento dalla vita domestica.”
p. 58
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 29
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 109
1968
Apollo: Nemo sit nostrum quin aut pater optimus Divum, | aut Neptunus pater, Liber, Saturnus pater, Mars, | Ianus, Quirinus pater siet ac dicatur ad unum.
Satire, Libro I
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Remarks-at-the-Rudolph-Wilde-Platz-June-26-1963.aspx a Berlino Ovest, 26 giugno 1963
Citazioni in lingua originale
Il volto di Dio nel quotidiano
dalla lettera Unum est, 668
Origine: Intervistato dal regista Oliver Stone in Looking for Fidel.
Mahatma Gandhi
14 settembre 1891, p. 337
Origine: Uomovivo, p. 61
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114
“La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.”
Origine: Da Fancies versus fads.
libro IV, capitolo XXXI, p. 213
De medicina libri octo
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc)
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
“Non è dal lavoro che nasce la civiltà: essa nasce dal tempo libero e dal gioco.”
citato in Domenico De Masi, Il Futuro del Lavoro
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani
On Love
Variante: Chi pronuncia parole d'amore è come chi lancia un messaggio in codice con una trasmittente difettosa, senza mai essere sicuro di cosa viene captato (e, ciò nonostante, come un dente di leone che libera infinite spore delle quali una minima parte si riproduce, quel fortuito, ottimistico tentativo di telecomunicazione va compiuto - fiducia nel servizio postale).
Maria, la donna nell'opera di salvezza
Origine: citato in note a Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro, p. 71.
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Simposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
Se conosceste il dono di Dio
“In un popolo libero hanno più potenza i comandi delle leggi che non quelli degli uomini.”
II, 1; 2006
In libero populo imperia legum potentiora sunt quam hominum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Garibaldi, San Marino, 31 Luglio 1849. Citato in Pier Carlo Boggio, Storia politico-militare della guerra dell'indipendenza italiana (1859-1860), vol. I, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp, Torino, 1860, p. 493 https://books.google.it/books?id=RnE2o8fXmJsC&dq=&pg=PA493#v=onepage&q&f=false,
Da programmi televisivi
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Striscia la notizia, Canale 5, 4 novembre 2009.
“Liberi culi in libero Stato!”
Citazioni di altro tipo
Origine: All'arrivo alla Camera del presidente dell'Arcigay Franco Grillini.
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Sgarbi si difende da Travaglio. La disputa sul «pezzo di m...» http://www.corriere.it/politica/10_settembre_27/Sgarbi-si-difende-da-travaglio_a74e3db0-ca11-11df-9db5-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 27 settembre 2010.
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 32-33
Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
In inglese, «free speech, not free beer» mette sinteticamente in contrasto i due significati della parola «free»
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
sempre di più e più forte che mai.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"