Origine: Citato in Wlodek Goldkorn e Gigi Riva, Il bosone alla prova di Dio http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-bosone-alla-prova-di-dio/2187973/9/0, Espresso.it, 31 luglio 2012.
Frasi su massaia
pagina 3
“Prima massaia: Caspita, quanto mangiate!
Seconda massaia: Sa com'è, abbiamo il water nuovo.”
Dialoghi
traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 50
Origine: Citato in Stefano Magni, Zichichi racconta il Bosone di Higgs http://www.opinione.it/editoriali/2012/07/08/magni_cultura-08-07.aspx, Opinione.it, 8 luglio 2012.
parte I
Il bilancio della guerra
sui tentativi di riforma del 1977; cap. 10, 8b; p. 524
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. IV, Le applicazioni del principio rappresentativo, pag. 20-21
Democrazie senza democrazia
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 60-61
Democrazie senza democrazia
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 84
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 104
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 105
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 109
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82
Origine: Da Scuola senz'arte. Ma di parte, Il Manifesto, 8 luglio 2007.
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente
Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
L'italia l'è malada
“R: È un medium di massa; non può che mercificarsi e alienarci.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini
IV, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
citato in Luca Antonelli, I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria, p. 117, Regione Marche, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2003
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Il ritorno di cavallo pazzo Ivanisevic «Il tennis ha ancora bisogno di me» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/09/ritorno_cavallo_pazzo_Ivanisevic_tennis_co_9_040209102.shtml, Corriere della sera, 9 febbraio 2004.
da Un paese di baroni, incipit
Origine: Citato in Lev Tolstoj, Guerra e pace, traduzione di Loretta Loi, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2009, Antologia critica, p. 22. ISBN 978-88-6073-515-7.
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
N 22, in Poesia indiana classica
Le cinquanta strofe del ladro
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 95
“Un uomo religioso è un individuo-massa, cioè una contraddizione in termini.”
p. 20
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Pintor, Peccati di gola. Montalban: "Viva l'immoralità, purché di coppia" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/04/peccati_gola_Montalban_viva_immoralita_co_0_9210043380.shtml, Corriere della Sera, 4 ottobre 1992.
citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.
“La cultura crea individui, l'industria vuole la massa.”
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 443
Origine: La mucca è savia, pp. XIV-XV
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
Origine: Da La demenza generalizzata del popolo italiano http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=41696, Arianna Editrice, dicembre 2011.
Origine: Citato in Carmelo Bene, Opere con l'autobiografia di un ritratto, p. 1382, Bompiani, Milano, 2002, ISBN 88-452-5166-7.
“Nulla è tanto imprevedibile come le reazioni della massa.”
citato in Tito Livio, XXXI, 34; 1997
Nihil tam incertum nec tam inaestimabile est quam animi multitudinis.
Attribuite
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 74
Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
Origine: Gaetano cita questa spiaggia anche nel testo della canzone Nuntereggae più in riferimento all'omicidio di Wilma Montesi.
Origine: Citato in Musica: Rino Gaetano, l'artista crotonese avrebbe compiuto oggi 60 anni http://www.ilquotidianoweb.it/news/ultimora/206240/Musica--Rino-Gaetano--l-artista-crotonese---avrebbe-compiuto-oggi-60-anni.html, il Quotidiano della Calabria, 29 ottobre 2010.
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia
Origine: Da I cammelli al galoppo nella cruna dell'ago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/13/cammelli-al-galoppo-nella-cruna-dell.025i.html?ref=search, la Repubblica, 13 maggio 2007.
Origine: Da La questione degli scioperi e del vagabondaggio; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 693.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 37.
Origine: Autobiografia scientifica, pp. 67-68
vol II, p. 227
Letterine
Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 650.
Origine: Da un messaggio inviato in occasione della cerimonia per la posa della prima pietra in Riverside a New York per un monumento dedicato agli eroi del ghetto di Varsavia, 19 ottobre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 90
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 82
Origine: Storia chimica di una candela, p. 103
Origine: A Giuseppe Siri, dopo la visione del film; citato in Padre Arpa rivela: «Il film "La dolce vita" causò molta apprensione in Vaticano» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=b2c01f15dc60eaddca11fb1457f3490975a3e592, La Stampa, 17 gennaio 1997, p. 26.
da Il fazzoletto