“La comunicazione di massa ha trasformato New York in un grande spettacolo di carnevale.”
Frasi su massaia
pagina 2
“Ho bisogno di distinguermi dalla massa. Non mi sento al mio posto in mezzo alla maggioranza.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
22 marzo 1969
Il caos
Origine: Da Diari di guerra, Mondadori, Milano, 2007, p. 246.
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
Origine: Il mondo di ieri, p. 39
Origine: Il mondo di ieri, p. 340
da Meditazione su un manico di scopa. In conformità allo stile e alle maniere delle meditazioni dell'onorevole Robert Boyle, 1703; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima
Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.
2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
da Unterrichtsblätter für Mathematik und Naturwissenschaften
“Ho imparato che solo i bisogni e le necessità della grande massa possono portare a dei mutamenti.”
da una lettera alla famiglia, giugno 1833
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161-162
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 40
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
Origine: Napoli 1943, p. 170
“Un'intelligenza muove tutta quella massa.”
VI, 727
“Nulla è tanto imprevedibile come le reazioni della massa.”
Filippo V di Macedonia: XXXI, 34; 1997
Nihil tam incertum nec tam inaestimabile est quam animi multitudinis.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 223
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 135-136
da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
da Ideology. A Debate, Commentary, vo. 38, ottobre 1964, p. 72; citato in Chomsky 2003, p. 169
Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 10
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Origine: Citato in Sportal.it http://www.sportal.it/news/news771799.html, 15 novembre 2006. [Collegamento interrotto]
I, 8; p. 57
Elementi di critica omosessuale
Origine: Citato in "Un fiocco di neve" Il bosone di Higgs spiegato dal fisico http://multimedia.lastampa.it/multimedia/home/lstp/160659/, Lastampa.it, 3 luglio 2012.
Origine: L'armonia del mondo, p. 71
“Ma adesso è bello immaginarti double-face, un po' demonio e un po' pin-up e un po' massaia Dash.”
Flamenco amorespia, n. 9
Effetti personali
da Shan Van Vocht (giornale socialista) January, 1897; in Ellis, p. 124
Citazioni di James Connoly