Frasi su massimo
pagina 10

Origine: Da Per conoscere Ungaretti, Mondadori, Milano 1979, p. 24.

Origine: Citato in La Gazzetta dello sport, 15 agosto 2014.

La processione dei simulacri, pp. 45-46
Simulacri e impostura
Origine: Nel film Matrix (1999) è presente un riferimento a questo libro e in particolare a questa frase. «Benvenuto nella tua desertica nuova realtà.»

Origine: Citato in Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.

Origine: Dall'intervista di Luca Fazio, Ferrero: «Pacchetto indigesto ma non si può fare di più», il Manifesto, 31 ottobre 2007, p. 4.

cap II, ed. 1754, p. 103
Essai politique sur le commerce
Origine: Da L'invenzione del Mezzogiorno – una storia finanziaria, Jaka books, p. 13. ISBN 9788816409590

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)

1988, p. 46
Dizionario del diavolo

la Repubblica
Origine: Da Ma il nuoto non fa divertire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/18/ma-il-nuoto-non-fa-divertire.html, 18 settembre 2000, p. 46.

Origine: Citato in Fabio Licari e Mirko Graziano, «Occhio a Inter e Viola», La Gazzetta dello Sport, 29 agosto 2014, p. 13.

citato in Bergamo: "Farsa Calciopoli". La Juve ride, l'Inter trema http://sport.virgilio.it/calcio/bergamo-farsa-calciopoli-juve-ride-inter-trema.html, virgilio.it, 22 dicembre 2010
da Il daimon, p. 258; Superpocket, 1999, p. 258
L'armonia del mondo
da La protesta dei giovani, p. 85
L'avvenire dei giovani

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 162.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 64
da Sono dov'è il mio corpo. Memoria di un ex deportato a Mauthausen, con Tullio Masoni, La Giuntina, 1997
Da La Storia, Le storie minori, p. 66
Letteratura e Crestomazia giapponese

Origine: Citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 7; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3

Origine: Dall'intervista rilasciata a Sky Sport 24; citato in Hernanes: Juve squadra da battere http://m.calciomercato.com/news/hernanes-ho-parlato-con-allegri-faro-il-trequartista-juve-squadr-581736, Calciomercato.com, 9 settembre 2015.

Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 199
da 7-7-2007

Pietro Canisio, Epistulae, VII, 333 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

cosa che gli ebrei fanno in continuazione ed egregiamente

“Chi contesta la Roma non è tifoso della Roma. Al massimo è della Lazio.”
Origine: Citato in Matteo Pinci, Roma, Garcia: "Chi contesta è tifoso della Lazio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/07/13/news/osvaldo_contestato_rudi_garcia-62907549/, Repubblica.it, 13 luglio 2013.
“Avverrà sempre che il linguaggio darà il massimo di sé quando si misurerà con l'inesprimibile.”
Origine: Da Introduzione allo studio del linguaggio teologico; citato in Gibellini, p. 79.

Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.
Origine: Il padre infedele, pp. 13-14

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: "Per il presidente" Ranieri: "L'Inter ha meritato" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/22/mourinho-ranieri.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2008.

alla presentazione del libro di Massimo Parisi Il Patto del Nazareno al Tempio di Adriano, Roma, 18 gennaio 2016
Origine: Visibile in Verdini: Centrodestra e centrosinistra? Due rubinetti che perdono, difficile trovare un idraulico https://www.youtube.com/watch?v=2-xbEKkm-FY, YouTube.com, 18 gennaio 2016.

da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009
Con data
Origine: Da campionato e pallone d'oro: nulla di nuovo all'ombra del calcio http://www.francorossi.com/2010/12/campionato-e-pallone-doro-nulla-di-nuovo-allombra-del-calcio/, Francorossi.com, 5 dicembre 2010.

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 28
Origine: Citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970 e in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 193; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3

1931
Origine: Citato in Focus, n. 98, pag. 186.

1988, p. 123
Dizionario del diavolo

“La fortuna è la massima delle virtù.”
Origine: Una nota in musica, p. 183

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Blob 2010, le previsioni di Ibra "Al Barça si vince, non all'Inter" http://www.gazzetta.it/Calcio/31-12-2010/blob-2010-previsioni-ibra--712318807411.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2010.

Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.

capitolo VII; p. 18
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa

cap II, ed. 1754, p. 38
Essai politique sur le commerce
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, Jovene, Napoli, 1976, p. 410.

da Moratti al telefono non cambia nulla, 4 aprile 2010
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da un comunicato; citato in I Repubblicani stanno un po' mollando Trump http://www.ilpost.it/2016/08/03/sostegno-repubblicani-trump/, ilPost.it, 3 agosto 2016.

Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.

Origine: Da Referendum, tempo di oligarchie e di chiarimenti: Zagrebelsky risponde a Scalfari http://www.repubblica.it/politica/2016/10/12/news/zagrebelsky_risponde_a_scalfari_oggi_su_repubblica-149584896/, Repubblica.it, 12 ottobre 2016.

da un'intervista rilasciata a Playboy http://minamazzinicremona.bravehost.com/gennaio73.html, gennaio 1973
Citazioni di Mina