Moshi moshi
Frasi su mistero
pagina 9

The Shadow of the Wind
Variante: «Benvenuto nel Cimitero dei Libri Dimenticati, Daniel.
...
«Questo luogo è un mistero, Daniel, un santuario. Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza. Molti anni fa, quando mio padre mi portò qui per la prima volta, questo luogo era già vecchio, quasi come la città. Nessuno sa con certezza da quanto tempo esista o chi l'abbia creato. Ti posso solo ripetere quello che mi disse mio padre: quando una biblioteca scompare, quando una libreria chiude i battenti, quando un libro viene cancellato dall'oblio, noi, i custodi di questo luogo, facciamo in modo che arrivi qui. E qui i libri che più nessuno ricorda, i libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito. Noi li vendiamo e li compriamo, ma in realtà i libri non ci appartengono mai. Ognuno di questi libri è stato il miglior amico di qualcuno. Adesso hanno soltanto noi, Daniel. Pensi di poter mantenere il segreto?»

I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano - Un po' più in là sulla destra - Io sono il Tenebroso

“Dove c'è oscurità reale, ma anche dove c'è vero mistero, non può esserci oscurantismo.”
Origine: Citato in Simone Monari, Giunti classe e mestiere, garantisce Mazzone http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/24/giunti-classe-mestiere-garantisce-mazzone.html, la Repubblica, 24 luglio 2004.
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 36

Origine: Gli innocenti all'estero, pp. 142-143

Parte terza: agiografie non autorizzate. L'Eros celeste is not dead!, p. 51
Andy Warhol era un coatto
Variante: Per prima cosa: sono un Revisionista Estetico e non Etico. Non mi interessa il giudizio morale che si può dare sulla pornografia. Con la mia azione non voglio scandalizzare, non voglio pubblicizzare la pornografia. Anzi, preferirei non rompere mai l'aura di intimità, segretezza, riservatezza che circonda la visione e il godimento di materiali X-rated. Svelare a tutti il mistero racchiuso nella protezione in cellofan significherebbe distruggere il 90 per cento della potenzialità estetica di un prodotto porno. (Parte terza: agiografie non autorizzate. L'Eros celeste is not dead!, p. 51)

2010, p. 12
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Variante: Infine, venne il tempo in cui fu lecito parlare del contenuto dell'antichissima saggezza in un linguaggio comprensibile a più larghe masse. All'incirca dall'ultimo terzo del secolo decimonono in poi si poté parlare in forma più o meno palese intorno all'antichissima sapienza del mondo, e solo perché, appunto nei mondi spirituali, avvennero dati fatti, fu per così dire concessa ai custodi dei misteri la possibilità di lasciar trapelare qualcosa dell'antichissima saggezza. (p. 12, 2010)

Bellezza e verità delle cose
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, p. 367.

Volpi, 10/2009
Collateral

Aspettavo le sue intuizioni, è una persona davvero intelligente.
Origine: Da una dichiarazione a Premium Sport; citato in Evra: «Allegri vive le partite di Champions come amichevoli» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/04/21-24652645/evra_allegri_vive_le_partite_di_champions_come_amichevoli, Tuttosport.com, 21 aprile 2017.

Origine: Dall'intervista di Claudio Zuliani a Juventus TV; citato in Rugani: «Vogliamo prenderci la rivincita contro il Milan» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/rugani---vogliamo-prenderci-la-rivincita-contro-il-milan-.php, Juventus.com, 23 gennaio 2017.

Origine: Onorina, p. 8

Origine: I volti del tempo, p. 103
È ciò che lui chiamava « il genio dei nomi »
Marcel Proust
I grandi problemi metafisici

Origine: In Napoli. Voci per una città, a cura di Enzo Marzano e Antonella Ciancio, Adriano Gallina Editore, Napoli, 1994, p. 107.

Storia dell'arte italiana, Incipit

Citazioni di Alessandra Celletti
Variante: "Il bello della musica è che ti lascia questo punto interrogativo, questo mistero che ognuno di noi ha. Uno suona e non sa né quello che viene fuori né quello che è. Questo mondo onirico rimane lì, sospeso, come questo mondo in cui viviamo che è un po' terreno e un po' celeste".
libro 1, cap. 3, p. 75
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
Origine: Antichi pittori italiani, p. 126

Origine: Da Intervista a Martina Rosucci "Pallone Azzurro 2014" per la Nazionale Femminile https://www.figc.it/it/nazionali/news/intervista-a-martina-rosucci-pallone-azzurro-2014-per-la-nazionale-femminile/, Figc.it, 21 aprile 2015.

vol. 5, p. 678
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Origine: Duccio di Buoninsegna.
Origine: Ambrogio Lorenzetti.

Napoli, 1854, vol. IV, p. 23
Passeggiate per l'Italia

“Nostro fratello è non chi ci somiglia nel fisico, ma chi sfiora il medesimo nostro mistero.”
Origine: Pensieri antimoderni, p. 37

“La politica di Tsiranana è estremamente reazionaria e il presidente non ne fa certo mistero.”
Origine: Se tutta l'Africa, p. 42

Dal magistero episcopale, Assisti o partecipi all'Eucaristia?

Origine: Da L'orribile; in Le Horla e altri racconti dell'orrore, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994

telecronaca di introduzione a Italia-Nuova Zelanda, 20 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010


Questa è la sua controfigura. Controfigura? E naturalmente, il suo bungalow personale è qui fuori. Ero un attore di New York. Per me il mondo dello spettacolo era il teatro. Che ne sapevo cosa vuole dire essere una star del cinema?
Messaggio di Maria a don Gobbi, Lourdes, 18 settembre 1989
Origine: Estratto da libro di [Paolo Portone, http://archive.is/Xn6SG/, L'ultimo sigillo: l'Apocalisse nel XXI secolo, Terziaria, ASEFI, Milano anno = 1999], Collana "Il periplo" (n. 2), ISBN 9788886818421, OCLC 43508665. Snippet archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/t9O6a/.
Origine: Citato in [Walter Sulla, http://www.dottabbate.it/profezie/profezie-tratte-da-rivelazioni-private/64-ancora-10-anni.html, Ancora 10 anni, Lourdes, 17 settembre 1989], su dottabbate.it. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/Bq2fM/

“Le persone adorano il mistero ed è per questo che amano i miei quadri.”




“L'arte evoca il mistero senza il quale il mondo non esisterebbe.
René Magritte”

“Il fascino di una donna può manifestarsi nel coraggio, nel mistero e nel suo modo di pensare.”
Origine: prevale.net

Origine: prevale.net
Tratta dal libro Pensieri di Luce