Frasi su mistero
pagina 8

Mina (cantante) photo

“La canzone è una piccolo, modesto, breve mistero che ti prende per il collo proprio quando hai bisogno di essere strapazzato.”

Mina (cantante) (1940) cantante italiana

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/10/che-cose-una-canzone/, 10 dicembre 2013
Citazioni di Mina

Jack Kerouac photo
Carlo Maria Martini photo

“Nella festa […] l'arcano diventa quotidiano, il mistero diventa visibile. Chi ha detto che non c'è più posto per il mito?”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

da Il simbolo del Centro del Mondo http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.343/3, Il Tempo, 22 dicembre 1980

Albert Einstein photo
Massimo Bontempelli photo
Il Farinotti photo
Cristina Campo photo
Ilario di Poitiers photo
Giuseppe Tellera photo
Massimo Bonfatti photo
Derek Walcott photo
Andrea Barzagli photo
Cormac McCarthy photo
Edward Armstrong photo
Edward Young photo
Cristina Campo photo
Fernando Pessoa photo

“Il mistero delle cose, dove sta? | Dove sta che non appare | Per lo meno a mostrarci che è mistero?”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Fantasie di interludio, p. 210
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Maurits Cornelis Escher photo
Jules Renard photo

“Gli alberi sono forse i soli che conoscono a fondo il mistero dell'acqua.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

22 maggio 1897; Vergani, p. 124
Diario 1887-1910

Albert Samain photo
Giovanni Artieri photo
Ugo Nespolo photo

“Di fronte alla Sindone sorge sempre una domanda profonda sui misteri della vita e dell'esistenza umana.”

Ugo Nespolo (1941) pittore e scultore italiano

Origine: Citato in Il pittore Ugo Nespolo alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055354_Il_pittore_Ugo_Nespolo_alla_Sindone.html, Sindone.org, 30 maggio 2015.

Margherita Hack photo
Aldo Palazzeschi photo
Giancarlo De Cataldo photo
Walt Whitman photo
Carl Sagan photo
Francesco Grisi photo
Vittorio Messori photo
Klaus Mann photo

“Il materialismo dialettico «cristallino» eliminerà totalmente il «mito». Ma eliminerà anche la MORTE? Fino allora rimane il mistero − e Dio.”

Klaus Mann (1906–1949) scrittore tedesco

da Nota di Diario del 24 Luglio 1934, Olanda, p. 206
La peste bruna. Diari 1931-1935

Naguib Mahfouz photo

“Iddio cela il Suo mistero nelle più piccole creature!”

Naguib Mahfouz (1911–2006) romanziere egiziano

Origine: Da Il ladro e i cani, p. 23.

Hugo Von Hofmannsthal photo

“Uno può essere qui, eppure non essere nella vita: è assolutamente un mistero che cosa d'improvviso lo travolga e faccia di lui uno che solo allora può divenire colpevole e innocente, solo allora può avere forza e bellezza.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, p. 94»
L'ignoto che appare

Paolo Salvati photo

“Il colore è il senso dell'Arte Moderna, il colore domina la lettura dell'Opera prima, geniale creazione visiva. Il test cromatico di Lüscher afferma che la preferenza al blu esprime il bisogno di quiete e serenità emotiva. Il blu è un colore che realmente racchiude l'attesa, la magia, il mistero della vita.”

Paolo Salvati (1939–2014) artista, pittore italiano

Origine: Citato in Emma Moriconi, L’espressionismo immortale di Paolo Salvati http://www.ilgiornaleditalia.org/news/cultura/858192/L-espressionismo-immortale-di-Paolo-Salvati.html, Ilgiornaleditalia.org, 15 settembre 2014.

Cristina Campo photo

“Non conosco poesia universale senza una precisa radice: una fedeltà, un ritorno.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 146
Gli imperdonabili

Papa Giovanni Paolo II photo
Vittorio Feltri photo

“[…] la giurisprudenza, o per dir meglio la cognizione delle leggi, [si è mutata in] arcano e misterio, affinché per la sua oscurità e difficoltà coloro che difendono il giusto e lo sentenziano abbiano tutto il campo di arricchirsi e di approfittarsi.”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 76.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 381

Francesco Rutelli photo

“Io amo stare in minoranza, anche perché lo dimostra il fatto di essere laziale: a Roma solo uno su 10 o forse 8 è tifoso laziale e sono quasi tutti di destra. Sono stato l'unico sindaco di Roma che non ha fatto mistero di essere tifoso della Lazio. Sono i colori più belli del mondo, è una passione insuperabile.”

Francesco Rutelli (1954) politico italiano

citato in Derby, Alemanno: "Tifo per entrambe le squadre". Rutelli: "Vincerà la Lazio" http://www.laroma24.it/archivio/30717/derby-alemanno-tifo-per-entrambe-le-squadre-rutelli-vincera-la-lazio.html, laroma24.it, 6 novembre 2010

Jean-Joseph Rabearivelo photo
Fabio Volo photo
Albert Einstein photo

“Potremmo dire che «l'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità».”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Out of My Later Years, pp. 57-58

Nicholas Sparks photo
Enrico Maria Salerno photo

“Per qualche insondabile mistero hanno chiesto di interpretare don Orione proprio a me. Che sono un mangiapreti. Che ho alle spalle quarant'anni di onorata depravazione.”

Enrico Maria Salerno (1926–1994) attore italiano

Origine: Citato in Salerno il "mangiapreti" nel "Don Orione" tv firmato da Ermanno Olmi, L'Unità, 26 ottobre 1990.

Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Alda Merini photo
Jack Nicholson photo
Francesco De Gregori photo
Vittorio Sgarbi photo
Robert Sean Leonard photo
Jules Renard photo

“Il nostro sogno urta contro il mistero come la vespa contro un vetro. Meno pietoso dell'uomo, Dio non apre mai la finestra.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 agosto 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910

John Henry Newman photo
Pietro Grasso photo

“La storia di cosa nostra è una storia di misteri irrisolti o solo parzialmente risolti. Non solo per le stragi, ma anche per i cosiddetti omicidi politici di Michele Reina, Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa, che danno l'impressione di essere stati commessi non solo per le esigenze di cosa nostra; anzi, l'hanno danneggiata.”

Pietro Grasso (1945) magistrato e politico italiano

Origine: Citato in Cosa nostra, Grasso: la mafia fu braccio di altri interessi http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/cronaca/17_gennaio_30/cosa-nostra-grasso-mafia-fu-braccio-altri-interessi-07c63764-e6e5-11e6-ac41-e29b490c68c2.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 gennaio 2017.

Antoine de Saint-Exupéry photo
Filippo Timi photo
Antonia Pozzi photo
Francesco Grisi photo
Charlie Chaplin photo
Anders Österling photo
Enrico Pea photo
Charlie Chaplin photo
Jules Renard photo

“Il mistero della morte è più che sufficiente. Tutto quello che vi si ricollega non è che un enorme intreccio da teatro.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 dicembre 1909; Vergani, p. 279
Diario 1887-1910

Jack Kerouac photo
Aldo Palazzeschi photo

“Il Doge […] non è, come può apparire, un libro divertente. Io ho voluto fare un dramma, rendere il senso segreto dell'esistenza, l'aspirazione dell'uomo a cercare una ragione al di fuori della sua natura. È un tale mistero la nostra vita.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Origine: Citato in Fausto Gianfranceschi, "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.

Pietro Leemann photo
Domenico Tumiati photo
Aldo Palazzeschi photo
José Mourinho photo

“Il mio primo scudetto all'Inter non lo abbiamo vinto in campo bensì al centro sportivo di Appiano Gentile. Era un sabato e il nostro inseguitore era il Milan, che nell'anticipo di quella sera era stato battuto rendendoci così campioni. Era la terz'ultima di campionato e noi dovevamo giocare il giorno dopo col Siena. Al centro esplose subito la baldoria, con tutta la squadra a chiedermi di andare a festeggiare in Piazza Duomo assieme ai tifosi. Io ho pensato: se ci andiamo non andremo a letto prima delle tre-quattro del mattino e poi scendiamo in campo stanchi e addormentati e la striscia di partite di fila sempre vinte finisce lì. No, non possiamo farlo: "Tutti a letto" ho tuonato. Quando già ero in camera mia pronto a coricarmi bussa alla porta Júlio Cesar. Il suo era un grido di dolore, piangeva a dirotto: "Mister, dobbiamo andarci in Piazza Duomo, ci aspettano in migliaia. Se non ci andremo tu in vita tua non vincerai più niente". Parole che sembravano una maledizione. Ho pensato: "Sono fregato". Non sono superstizioso, ma quelle parole mi hanno lasciato traballante. Bene. Andiamoci tutti: e così è avvenuto. I tifosi quando ci hanno scoperto sono diventati pazzi. Siamo tornati ad Appiano verso le tre di domenica e nel pomeriggio i giocatori sono stati fantastici, dando tutto per non perdere l'imbattibilità e per non consentire agli avversari di dire che avevano battuto i neocampioni d'Italia. Questi ricordi, lo ripeto, mi procurano tanta nostalgia. Gioisco per i successi dell'Inter e soffro quando l'Inter viene battuta o fermata, com'è successo in queste ultime settimane… Fra l'altro, l'unica volta in vita mia in cui ho vinto ai rigori è stata la Supercoppa Italiana conquistata contro la Roma, il primo dei miei trofei nerazzurri. È che quando si va ai rigori per decidere il vincitore mi assale il panico. Così perdo sempre, comprese due finali di Champions League. Soltanto l'Inter mi ha regalato anche questa gioia.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Real Madrid (2010 – 2013)

Angelo Peruzzi photo
Jeffrey Eugenides photo
Oriana Fallaci photo
Massimo Bontempelli photo
Giancarlo De Cataldo photo
Tucidide photo
Michael Weatherly photo
Fernando Pessoa photo
Henning Mankell photo
Alessandro Baricco photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Gustav Meyrink photo
Emil Cioran photo