Frasi su mistero
pagina 7

“Il nuovo testamento ha cercato in vari modi di penetrare questo mistero di Gerusalemme.”
Israele, radice santa

Origine: Da Il massacro dimenticato di Pontelandolfo: Quando i bersaglieri fucilarono gli innocenti http://www.repubblica.it/rubriche/camicie-rosse/2010/08/27/news/il_massacro_dimenticato_di_pontelandolfo_quando_i_bersaglieri_fucilarono_gli_innocenti-6543288/index.html?ref=search, Repubblica.it, 27 agosto 2010.
da Sulle novelle e altri scritti in prosa, p. 196
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca

Riflessioni letterarie
Notazioni estemporanee e varietà, Volume I

Origine: Da motivi orientali, pp. 35-36

da Tre volte l'Hindu Kush, p. 51
La via per Kabul

“Morte e resurrezione son un atto solo, un solo mistero.”
da Alla sera della vita. Diario 1996-1997, Salvatore Sciascia Editore, 2001

“Ma non è forse una vanità credersi superiori al mistero o ignorarlo?”
Verso casa

“[…] la forza di vivere è un mistero.”
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, p. 94
L'ignoto che appare

Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257

citato in George Steiner, Dopo Babele, p. IX
Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 75, p. 135. ISBN 88-452-5592-1

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, pp. 74-75

Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Origine: Citato in Fabio Monti, La CSI muore, l'eredità è contesa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/20/CSI_muore_eredita_contesa_co_0_92062017335.shtml, Corriere della Sera, 20 giugno 1992, p. 34.
Ave Mary

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“La fede è un mistero della persona, la religione è una narrazione collettiva.”

Parte quinta, Articolo settimo, Scrupoli in rapporto a doveri che il pensiero previene e che ci si persuade di non avere la forza di eseguire, pp. 194-195
Trattato sugli scrupoli
Origine: La santa liturgia, p. 31
I Beati Paoli
Origine: Storia della filosofia islamica, p. 43

“Prego invece l'angelo di Dio: sento che c'è, anche se è un mistero.”

dal discorso al 1° congresso dei Democratici di Sinistra, Torino, 14 gennaio 2000; citato in Almanacco dei misteri http://www.almanaccodeimisteri.info/p22000.htm

“Il sacro è l'esperienza trascendentale del mistero.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 229

da Dottor Inter e Mister Hyde, 13 maggio 2008
la Repubblica
Lulù Delacroix

Origine: Citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 22; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 180. ISBN 88-04-47479-3
De profundis clamavi ad te

“L'uomo è sempre un bambino di fronte al mistero del mondo e chiede.”

Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 29 settembre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 77

Origine: Dall'intervista di P. Petroni, Incontro con Aldo Palazzeschi, in Ecos, II 11-12, dicembre 1973-gennaio 1974.

Origine: Da Il maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo debole, Sonda, Casale Monferrato, 2013, prefazione.

Origine: La donna del Nadir, p. 120

da Se il padre alza le braccia, date a noi un po' di quel peso in Avvenire del 19 ottobre 2007

anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.

da X, Donna addormentata, p. 80
In Poesia catalana del novecento

Origine: Dall'intervista di Guido Barbieri, Piero Angela, ai confini di una vita, la Repubblica, 16 maggio 2010, p. 31.
Origine: Da Morte cerebrale. Interviene Roberto Di Mattei http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/09/08/morte-cerebrale-interviene-roberto-de-mattei/, Espresso.it, 8 settembre 2008.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39.
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 252
1994, p. 215
All'origine della pretesa cristiana

Origine: Da Relatio III, 10, traduzione di G. Rapisarda Lo Menzo, Catania; citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini e Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 899.

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 13.

“Il paradosso è un esempio dell'ineffabile mistero che si cela dietro il velo delle apparenze.”
Origine: Da Immagini simboliche, Il Tempo, 25 luglio 1978.

Origine: Da Il mercante di libri maledetti, Newton Compton, 2011.

Origine: A futura memoria, p. 32

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html

Origine: Da Due parole sul Joker, traduzione di Stefano Formiconi e Paolo Bernagozzi in Batman Arkham N. 1 (di 12): Joker, Planeta DeAgostini.

“Il mistero è già la forma di Dio dopo la prima creazione ed è già la vittoria nella passione.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 70-71
Il nespolo

Origine: Da Il Giardino dei sensi: studi sul manierismo e il barocco, Mondadori, Milano, 1975, p. 61.

Origine: Da Lisi e il mistero quotidiano http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631012/20/9/lisie, Il Popolo, 12 ottobre 1963.
Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.

Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, Maria nella redenzione, traduzione di Roberto Carelli, Jaca Book, Milano, 2001, pp. 27 http://books.google.it/books?id=CAkEmtYvVg0C&pg=PA27-28. ISBN 88-16-30376-X

Con data
Origine: Citato in Bruno Tucci, Maradona attacca Zeman https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/30/Maradona_attacca_Zeman_co_0_98113010207.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 30 novembre 1998, p. 40.

Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 141
Momenti eccelsi