
Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 33
Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 33
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, pp. XXXII-XXXIII
Tra grammatica e retorica. Da Dante a Pirandello, Torino, Einaudi, 1983, p. 5
in David Foster Wallace, Tutto e di più – storia compatta dell'∞, 2005
Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere
dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011
da una lettera a Galileo, 19 aprile 1610
Origine: Keplero non visse abbastanza... la prima scoperta confermata di un pianeta extrasolare avvenne il 6 ottobre 1995.
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
“La calamità è motivo di virtù.”
Calamitas virtutis occasio est.
Citazione falsamente attribuita a Publilio Siro. Essa appartiene invece al De providentia di Seneca (IV, 6).
Citazioni errate
Origine: Vedi l'elenco completo delle citazioni falsamente attribuite a Publilio Siro.
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132
Origine: Citato in Rino Gaetano, Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, a cura di M. Cotto, Mondadori, 2004, p. 90.
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53
Novissimo dizionario d'arti e mestieri, p. 160
Lingua in rivoluzione
pag. 37
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
da L'occhio del fotografo
da Talk With Practically Anybody About Practically Anything, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
da Il magnifico gentiluomo, prefazione a Mirella Tenderini e Michael Shandrick, Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi, p. 5
citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI
citato in Frank Zappa. For president!
“Sono stanco di suonare davanti a gente che applaude per il motivo sbagliato.”
citato in Billy James, Necessity is...
in Introduzione all'opera, p. XXIII
Storia della filosofia del diritto
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 158
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 407
Corso di letteratura drammatica
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da Epigrammi in Of Treason, libro IV, epigramma V
Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
Shantaram
Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, telecronaca del pareggio dell'Ajax
Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/03/26/james-franco-capisco-chi-odia-anne-hathaway-oscar James Franco: «Capisco perché Anne Hathaway non piace»], VanityFair.it, 26 marzo 2013.
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
Origine: Storia del corpo femminile, p. 16
Origine: Courte et bonne, p. 22
da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.
“Ci sono concerti che si fanno per motivi commerciali e altri perché toccano il cuore.”
Origine: Citato in Arbore, tarantella in Piazza Rossa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Arbore_tarantella_Piazza_Rossa_co_0_9605245977.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 1996
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
Origine: Citato in Daniele Menozzi, I papi del '900, Giunti, 2000.
Origine: Da un' intervista su Emsf.rai.it http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=222#3, Venezia, Museo Correr, Biblioteca Marciana, 15 marzo 1988.
dal Tetrabiblos, Edizioni Arktos, Carmagnola, 1979
dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983
citato in vatican.va http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html
1986, p. 214
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Vedi di non morire, p. 63
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19
“Meditando sull'amore, trovo mille motivi per amare Dio e per non amare lei.”
Origine: Pepita Jiménez, p. 112
da Perché sono un agnostico, p. 26
Sopra di noi... niente
da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X
dall'intercettazione telefonica del 8 marzo 1994
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm