lettera inviata al fratello Eduard Strauss; citato in Gli Strauss, p. 153
Citazioni di Johann Strauss jr
Frasi su motivo
pagina 6
lettera alla moglie, Adele Strauss; citato in Gli Strauss, p. 199
Citazioni di Johann Strauss jr
“Se vedi il mondo diglielo che siamo qui per un motivo, noi.”
da Miss Mondo '99, n. 13
Miss Mondo
Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60
Echo Lawrence
Rabbia
Variante: «Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia» diceva sempre Rant, «è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene». Con questo Rant voleva dire che nessuno è felice, da nessuna parte
Origine: Citato in Ghirardi è orgoglioso del suo Parma e detta le regole: "Prendiamo sempre meno giocatori in prestito" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/10/15/3452188/ghirardi-%C3%A8-orgoglioso-del-suo-parma-e-detta-le-regole, Goal.com 15 ottobre 2012.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il senso del perdono
Origine: Giordano Bruno, p. 16
“Se una sola volta fosti triste senza motivo, lo sei stato tutta la vita senza saperlo.”
Sillogismi dell'amarezza
da Epoca, 25 ottobre 1959
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
L'esperienza di Dio nella preghiera
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
2012
Origine: Da un'intervista a Yedioth Ahronoth, inizio aprile 2012; citato in Berlusconi: Non mi candido al Quirinale http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/22645/berlusconi-non-mi-candido-al-quirinale, ilPopolodellaLibertà.it.
Origine: Citato in Andrea Agnelli: «Meritocrazia sì ma devono rischiare tutti» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/28/Andrea_Agnelli_Meritocrazia_devono_rischiare_ga_10_110628035.shtml, gazzetta.it, 28 giugno 2011.
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VII
citato in Piero Pajardi, Per questi motivi... Vita e passioni dedi un giudice, Jaca Book, Milano, 1986, p. 7. ISBN 88-16-28016-6
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
11 giugno 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica
8 novembre 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
1º giugno 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Citazioni di Guglielmo II
Origine: Commentando la risposta della Serbia all'ultimatum dell'Austria, nel 1914, dopo che l'Austria aveva già dato inizio alla prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, pp. 81 sg.)
Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.
dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
Origine: Citato in C'era una volta il west http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=tex, Italica.
Il problema della censura come difesa della gioventù
Origine: Da Carla Bruni-Sarkozy: Il faut aider les élites à changer http://www.lejdd.fr/cmc/societe/200845/carla-bruni-sarkozy-il-faut-aider-les-elites-a-changer_163651.html, Le Journal du Dimanche, 8 novembre 2008; ripresa su Carla Bruni: «Felice di non essere più italiana, dopo le parole di Berlusconi» http://www.corriere.it/esteri/08_novembre_09/carla_bruni_berlusconi_9a0f383e-ae4d-11dd-a27b-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 9 novembre 2008.
Ufficializzazione del passaggio dal Milan al Chelsea; citato in Gian Piero Scevola, Sheva lascia il Milan «per studiare inglese», il Giornale, 27 maggio 2006
Origine: Da Suonala, Sam... suona ancora As time goes by..., La lunga notte dell'investigatore Merlo, Panini Comics, maggio 2001, pp. 6-7.
da un'intervista di Diego Del Pozzo
Ancora dalla parte delle bambine
cap. 8, pag. 129
Molte nature
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 65-66
Spaghetti hacker
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 315
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 261
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 272
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 12
citato nel programma televisivo Sfide, 20 aprile 2003
Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 200-201
da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
“Nessun delitto può trovare un motivo scusante.”
citato in Tito Livio, XXVIII, 28; 2006
Nullum scelus rationem habet.
Attribuite
Il sole dei campi
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
dall'articolo in La Presse del 15 marzo 2008
2008
Origine: Citato in Anna Maria Speroni, [//www.corriere.it/spettacoli/11_marzo_18/speroni-crescentini_75f00368-515f-11e0-b0a4-77b20470b36e.shtml “Sono un’attrice per meriti. E l’affitto me lo pago da sola”], Corriere.it, 18 marzo 2011.
dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530
La morale anarchica
da Someone Said Goodbye, n. 8
A Day Without Rain, Amarantine