Frasi su motivo
pagina 7
Aforismi sulla radice degli ortaggi
da Caro Mastella, scherzare sul terrorismo è da "bamboccioni" http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1646600.html, 13 ottobre 2007
da L'enigma dei numeri primi
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Schwazer testimonial antidoping http://www.beppegrillo.it/2012/08/schwazer_testimonial_antidoping/, BeppeGrillo.it, 10 agosto 2012.
da Casablanca, or, the Clichés are having a ball
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=eMTL8bS-7G0, Radio Maria
19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
da To the Top
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 242
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 329
da La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 7
Il carteggio Novaro
Corriere della sera, 1984
La società anarchica, p. 69
Anarchia e libertà
“Avere un motivo per amare non è vero amore.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 8 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=122076.
pagg. 37-38
Il brodo primordiale
cap. IX, p. 153
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
p. V
pp. V-VI
Babyji
Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.
“Pe' qquesto, qquesto e qquest'artro motivo!”
da Pippo Chennedy Show
Personaggi originali, Gianni Livore
da Lo Specchio Ustorio, pp. 152 sg.; citato in Koiré 1979, pp. 295 sg.
Origine: Da Comm. in sec. librum Sententiarum Pietri Lombardi, dist. XVI, art. 2, q. 2 e dist. XIX, a. 1, q. 1.
dall'omelia La povertà evangelica del presbitero al servizio della Chiesa http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/apps/docvescovo/files/1320/san_carlo.doc, Duomo di Milano, 4 novembre 2008
da Yoko: "Com'è difficile fare la vedova", Corriere della sera, 22 maggio 1996
Origine: Da La Juve, un'eccellenza del Nord odiata dall'Italia che si disprezza http://www.lintraprendente.it/2013/03/la-juve-uneccellenza-del-nord-odiata-dallitalia-che-si-disprezza/, L'Intraprendente.it, 19 marzo 2013.
Laṅkāvatārasūtra
da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo
Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka, citato in Ferrero su Zamparini: “rosica perchè non ha vinto niente” http://www.calcioweb.eu/2014/11/ferrero-zamparini-rosica-perche-non-vinto-niente/149337/, Calcioweb.eu, 25 novembre 2014.
cap. 12, p. 122
La chimera
Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.
Origine: Da Avventura del personaggio, Ceschina, Milano, 1968, pp. 161-67.
Origine: Rispondendo a Giampiero Mughini: «Agli interisti con tanta simpatia dico che all'Università ho sostenuto tre esami di letteratura dedicando meno tempo alla Divina Commedia di quanto se ne stia dedicando alle quattro partitine dell'Inter in questo avvio di campionato.»
Origine: Durante la trasmissione televisiva Tiki Taka, Italia 1; citato in Bonolis a Mughini: "Ho studiato diritto penale, posso parlare di Juventus" http://www.juvenews.eu/curiosijuve/bonolis-a-mughini-ho-studiato-diritto-penale-posso-parlare-di-juventus/, Juvenews.eu, 22 settembre 2015.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 30
da Venezia, pp. 23-24
Fogli italiani
Parte seconda, Articolo settimo, Una attenzione eccessiva nell'esaminare se stessi e i propri motivi, p. 101
Trattato sugli scrupoli
Origine: Prefazione al romanzo di Tito Giliberto, Penne sporche, Stampa Alternativa.
Ibidem
Origine: Citato in Emilia Costantini, «Romanzo criminale» a puntate. Una sfida giocata su volti nuovi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/07/Romanzo_criminale_puntate_Una_sfida_co_9_081107106.shtml, Corriere della Sera, 7 novembre 2008.
Due ore di lucidità
Marcello Lippi
Canto nazionale, Citazioni sul Canto nazionale
da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo
Origine: Citato in Emilio Servadio, Quando la letteratura illumina la psiche http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.50/3, Il Tempo, 25 febbraio 1977.
28 maggio 1953
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-300; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, pp. 149. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 23. ISBN 978-88-200-6028-2
da Motivo Fischiettato I, La letteratura indonesiana e malese moderna
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 156.
dal testo fotografico n. 23
Qui Londra
Origine: Citato in Torino, Mihajlovic è il nuovo tecnico: "Mi riconosco nei valori granata" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-05-2016/torino-mihajlovic-nuovo-tecnico-mi-riconosco-valori-granata-150826149163.shtml, Gazzetta.it, 25 maggio 2016.
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.
Origine: Dal suo discorso in occasione del ritiro dal tennis; citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.
“Divenni attore per il solito motivo: un gran bisogno di piacere e di essere ammirato.”
Origine: Citato in Geoffrey Wansell, Cary Grant. Tra fascino e ironia la carriera e i film di un perfetto gentiluomo, Gremese, 1996.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206775704341632 sul profilo ufficiale Facebook.com, 21 giugno 2015.