Frasi su negazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema negazione, essere, dio, stesso.
Frasi su negazione
libro Terapia di coppia per amanti
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 103

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 35

“Ogni specie di moralismo è negazione della vita.”
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 193.

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 38

da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani


Origine: Frase pronunciata in una conferenza, il cui video è disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=aDI-tK-jm5I, 17 marzo 2010.

Origine: Da La libertà degli uguali, a cura di G. N. Berti, Elèuthera editrice.

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
Origine: La conquista del sud, p. 14

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
L'uomo di vetro

“Nel suo aspetto attuale, la religione è la negazione stessa della verità.”
da Un modo diverso di vivere

da Teologia mistica

II, 3
La gerarchia celeste
Origine: Citato nel Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede.
cap. VII, pp. 102-103
Gli animali non umani

e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“La negazione è un elemento positivo dell'insieme.”
Pensieri spettinati

da Che cos'è una nazione?

citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore

“Questa è la negazione di Dio elevata a sistema di governo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 145

12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

17 aprile 1861, p. 200
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Perché la teologia, p. 41
pp. 113-114
La donna ideale

Origine: Dalla prefazione a Agnoldomenico Pica, Nuova architettura italiana, Milano 1936, pp. 6-7.
Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 65
Origine: La conquista del sud, p. 8
Hymns to an Unknown God
Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, Corbaccio, Milano, 1997, trad. Laura Pignatti, p. 57. ISBN 88-7972-205-0

Qualche parola su Leopardi [1983], p. 23
Fascinazione della cenere
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.

da Avvenire del 14 settembre 2007
cap. III, 13, p. 177
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Cenno critico e biografico, p. IX

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone

Origine: Da Profili: Thomas Mann, L'Italia che scrive, a. XXXIX, n. 1, gennaio 1956, p. 2.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 148-149
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 152

forse ci stiamo abituando
Origine: Da Con Battisti "Hegel" rimane ostico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/29/con_Battisti_Hegel_rimane_ostico_co_0_94092912971.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1994.