
Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
“La vita di una nazione è sicura solo finché la nazione è onesta, sincera, e virtuosa.”
citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino
“È dell'uomo onesto non imbrogliare nessuno, nemmeno in punto di morte!”
Boni est viri, etiam in morte nullum fallere.
Sententiae
Origine: Citato in Farina: "La mia vita ha un nuovo scopo". Blatter: "Un modello per i giovani" http://www.gazzetta.it/Calcio/17-10-2012/farina-diventa-maestro-fair-play-blatter-un-modello-giovani-912933135846.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.
citato in Philip Morris Progetto Cinema – Periodico di Cinema Italiano, n. 19, 2008
“Quando il benessere bussa alle porte poveri e onesti tenetevi forti.”
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 27
Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.
Origine: Citato in Conte: "Io estraneo a tutto". Agnelli: "Resta il nostro tecnico" http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/28-05-2012/conte-la-mia-storia-parla-me-agnelli-antonio-resta-nostro-tecnico-911364982609.shtml, Gazzetta.it, 28 maggio 2012.
da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità, 1990
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
“"Poveri ma onesti", questo è il nostro slogan.”
Gervasio
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
“Il solo svantaggio di un cuore onesto è la sua credulità.”
Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.
1967, p. 5
Origine: In realtà, Vittorio Alfieri nasce il 16 gennaio; tuttavia nella sua biografia scrive 17 gennaio.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 734
Incipit di Le miserie 'd monsú Travet, Citazioni sull'opera
Origine: Da The life of Maximilien Robespierre, with extracts from unpublished correspondence, London 1849; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
da Corriere della sera, 14 luglio 2000
“L'occasione fa l'uomo onesto.”
Le sabbie immobili
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 5
Origine: Dall intervento alla Camera dei Deputati http://legislature.camera.it/_dati/leg10/lavori/stenografici/sed0029/sed0029.pdf, 9 ottobre 1987.
Origine: Dalla sua pagina Twitter; citato in Filippo Maria Ricci, Mou e Ramos ai ferri corti. Non c'è pace al Real Madrid http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/02-10-2012/mou-ramos-ferri-corti-non-c-pace-real-madrid-912783318246.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.
Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Origine: Citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Àncora, Milano, p. 60.
Abrakadabra: storia dell'avvenire
Del teatro drammatico contemporaneo
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
da «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della sera, 19 luglio 2009
The Making of "Kill Bill"
Origine: Intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment.
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 11
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Dall'intervista di So Foot; citato in goal.com http://www.goal.com/it/news/77/francia/2009/05/01/1239787/, 1 maggio 2009
Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 23
Origine: Citato in Catuzzi, il profeta del baby Bari che inventò il calcio champagne http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/30/catuzzi-il-profeta-del-baby-bari-che.html, la Repubblica, 30 novembre 2006.
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 537
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 557
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 569
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 572
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 574-575
“Chi vuole far tornare l'età dell'oro, deve tenersi pronto per le ghiande come per l'onestà.”
da La favola delle api, ed. Laterza, Roma-Bari, 2008, p. 21
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.
“[Su Romain Rolland] L'uomo più sincero e onesto in Europa dopo Tolstoj.”
1931
Origine: Citato in Sofri 1988, p. 67.
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 29
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 79
“Lasciva è la mia pagina, ma onesta la vita.”
I, 4, 8
“Un uomo onesto aumenta il tempo della sua vita: | vive due volte chi riesce a godere del passato.”
X, 23; 1995
Origine: Nord e sud, p. 11
Origine: Nord e sud, p. 31
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 112
Origine: Intervistato da Klaus Davi a KlausCondicio e ripreso da Borghezio risolve il debito nazionale: "Fossi in Monti venderei la Sardegna" http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo.aspx?id=267597&paging=4, L'Unione Sarda, 18 aprile 2012
Origine: Cinema è sogno, p. 8
citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
Origine: L'Alfiere, p. 147
Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
L'ultimo editoriale/ luglio 1960
Epoca
Origine: Citato in Un coro: giù le mani da Facchetti Riva: "Giacinto era un angelo" http://www.corriere.it/sport/11_luglio_05/scudetto-difesa-facchetti_aa156c14-a722-11e0-bbaa-d83a3b6f7958.shtml, Corriere.it, 5 luglio 2011.
Origine: Citato in Lorenzo Cazzaniga, Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/17/Safin_sw_0_060617030.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2006.
Origine: Da Safin accusa Agassi: "Restituisca tutto" http://www.repubblica.it/2009/10/sport/tennis/agassi/agassi-safin-10-nov/agassi-safin-10-nov.html?ref=search, Repubblica.it, 10 novembre 2009.
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina
“Vogliamo dirlo, con grande onestà, che questo processo sportivo di Calciopoli è stato una farsa?”
dalla trasmissione Diretta Stadio sull'emittente televisiva 7 Gold, 16 marzo 2011
Origine: Citato in Simona Marchetti, I tecnici inglesi bocciano Mou. Wenger: "Il Barça è più forte" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/29-04-2011/i-tecnici-inglesi-bocciano-mou-801012567740.shtml, Gazzetta.it, 29 aprile 2011.
da È stata tua la colpa
Burattino senza fili
“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3