
Origine: Citato in Luigi Ranieri, Basilicata, UTET, 1972, p. 353.
Origine: Citato in Luigi Ranieri, Basilicata, UTET, 1972, p. 353.
da André Bazin, nostra coscienza, Seconda parte. Testo apparso su Cahiers du Cinéma, n. 91, gennaio 1959
Origine: Da Viaggio in Basilicata (1847); citato in Ina Macaione, Architetture ecologiche nel turismo, nel recupero, nelle città-natura della Basilicata, Franco Angeli, 1999, p. 24
da Fuoco Grande, con Cesare Pavese, Einaudi, 1959
Origine: Noi gente del Lario, p. 16
da La mostra delle atrocità, Feltrinelli, Milano, 2001, p. 131
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
Origine: L'anello mancato, p. 79
Origine: Dal discorso alla cerimonia di consegna del Premio Principe delle Asturie, 22 ottobre 2004; citato sul Corriere della Sera, 23 ottobre 2004.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 52
La dimensione eterna dell'arte
Notazioni estemporanee e varietà, Volume II
citando La Bigotte
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 94-95
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Dominique Vivant Denon, Viaggio a Palermo, in appendice, Edi.bi.si., Messina, 2014.
Origine: L'albero della vita, p. 59
Se non ci sei..., pp. 781-782
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
Memoirs of a Dutiful Daughter
Hardboiled & Hard Luck
The Road to Oxiana
Origine: Citato in Martin Pollack http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/persone/detail/FLM-PERSON-00000137/pollack-martin.html?jsonVal={%22jsonVal%22:{%22startDate%22:%22%22,%22endDate%22:%22%22,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20,%22nomeAutore%22:%22%20Martin%20Pollack%22}}, Archivio.festivaletteratura.it.
Origine: Citato in Carmen Greco Intervista con Farinetti: «Eataly aprirà in Sicilia e sarà Catania a ospitare il regno della gastronomia» http://www.lasicilia.it/news/home/58883/intervista-con-farinetti-eataly-aprira-in-sicilia-e-sara-catania-a-ospitare-il-regno-della-gastronomia.html, La Sicilia.it, 29 gennaio 2017
Origine: Da Il tempo ritrovato nel cervello, Corriere della Sera, 23 maggio 2017, pp. 40-41.
a Mrs. J. G. Holland, inizio marzo 1866, 315
Lettere
Origine: In Napoli. Voci per una città, a cura di Enzo Marzano e Antonella Ciancio, Adriano Gallina Editore, Napoli, 1994, p. 107.
Origine: Citato in Claudia Visconti, Playboy, edizione italiana, nº 9, settembre 1975, p. 39.
Origine: Da Consigli d’autore per buone vacanze di lettura https://rep.repubblica.it/pwa/longform/2018/07/20/news/dieci_firme_consigliano_dieci_titoli_per_le_vacanze-202292026/, Rep.repubblica.it, 20 luglio 2018.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275
Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, p. 182
Origine: Agostino Chigi (1466 – 1520), banchiere senese e mecenate; nel rione Trastevere di Roma fece costruire ed affrescare villa Farnesina.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 544
Origine: Antichi pittori italiani, p. 153
cap. 7, p. 196
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Origine: Pensieri antimoderni, p. 48
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572