Frasi su parola-chiave
pagina 25
Uomini che odiano le donne
Uomini che odiano le donne

Allevare un cane, pp. 43-44
Allevare un cane e altri racconti

“È la parola, fecondatrice del pensiero, nel dibattito delle grandi idee.”
Origine: La baraonda, p. 77
“Le parole usate per servire a qualcosa si vendicano.”

Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.

Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 32, Musica dal pianeta Vento
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XIV

Il mio pensiero non vi lascia
Origine: L'Autrice cita i versi 25-28 dell'Ode Mein Eigentum, La mia proprietà: «Giacché, come una pianta che non ha radici | Nella propria zolla, si spegne l'anima del mortale | Che alla luce del gorno soltanto, un | Misero, vaga sulla sacra terra.» Da Friedrich Hölderlin, Tutte le liriche, Edizione tradotta e commentata e revisione del testo critico tedesco a cura di Luigi Reitani, Mondadori, I Meridiani, settembre 2001. ISBN 8804474076
Origine: Dalla lettera a Gianfranco Draghi da [Roma, aprile 1958], p. 81.
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XII
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX
XLIIIL
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.

1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco

da Faccia Dopo Faccia, n. 17
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

da Non È L'Amore Che Va Via
Camera a sud

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31

da Visto che mi vuoi lasciare, 1978
Pubblicate solo come singoli

14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
da <nowiki>'O paese d' 'o sole</nowiki>, con D'Annibale
Questo è il paese del Sole, | questo è il paese del Mare,| questo è il paese dove tutte le parole, | siano dolci od amare, sono sempre parole d'amore!
da Vākyapadīya, I.1-2
Origine: Citato in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, introduzione, p. 25.
da Vākyapadīya, I.123
Origine: Citato in Kamalakar Mishra, Tantra. Lo Śivaismo del Kaśmīr, traduzione di P. Zanoni, Lakṣmī, Savona 2012, p. 197.
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 64
Origine: Povertà regale, p. 52

Origine: Citato in Paolo Menicucci, Nedvěd: grinta Conte e classe Del Piero http://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=1783496.html, Uefa.com, 12 aprile 2012.
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
p. 3
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
Origine: Da Film della weekend drammatico «Romanzo criminale» http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6461859, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 20

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, pp. 311-312

ricorrente
Imitazioni, Gabriele La Porta
da Donkey Tonkey
citato ivi
Citazioni di Zucchero

da Zhuangzi, Great and Small http://www.taoism.net/chuang/small.htm
Citazioni di Chuang Tzu

Origine: Da Le parole non si uccidono http://www.youtube.com/watch?v=RcsafqIq9wA, Youtube.

“Nei romanzi i silenzi sono più importanti delle parole.”
Matrioska
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 39
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 42-43
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
pag. 77
I nostri ragazzi

“Per Deng la democrazia era una parola vuota. Ha sempre difeso la dittatura del partito unico.”
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.

Citazioni di Guglielmo III, Attribuite
Origine: Citato in Familiar Short Saying of Great Men, Forgotten Books, p. 571. ISBN 1440090750 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=VkMcAtB8HnEC)