Frasi sulla passione
pagina 8
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni
Origine: L'amore è tutto, p. 57
Per la sua bocca
da Lato femminile, 3 settembre 2007
“Lasciando perdere le passioni, se la Juventus sta bene il calcio italiano sta bene.”
Origine: Citato in Marino Bartoletti fa infuriare gli interisti: "Se la Juventus sta bene, il calcio italiano sta bene" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=99587, TuttoJuve.com, 22 giugno 2012.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/02/22/la-passione-e-il-talento-dolente-di-mia-martini/, 22 febbraio 2011
Citazioni di Mina
“Non riesco a capire come si possa rimanere insensibili di fronte alla passione di Gesù.”
Il padrone dell'impossibile
Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV
“Correre mi ha insegnato che perseguire una passione è più importante della passione stessa.”
Ultra Marathon Man
da "Lettere di Nietzsche", pp. 258- 259
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XII
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
Origine: Citato in Lev Tolstoj, Guerra e pace, traduzione di Loretta Loi, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2009, Antologia critica, p. 22. ISBN 978-88-6073-515-7.
citato in Piero Pajardi, Per questi motivi... Vita e passioni dedi un giudice, Jaca Book, Milano, 1986, p. 7. ISBN 88-16-28016-6
Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
da Nostro povero cuore
12 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da Pensieri incolori http://www.eliopecora.it/category/pensieri, eliopecora.it.
da L'amore e l'occidente, Rizzoli, Milano, 1977
Origine: Maledette classifiche, p. 147
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI
Origine: Dal catalogo della mostra antologica, tenuta a Venezia, presso la Bevilacqua La Masa, 22 novembre 1968; citato sul sito ufficiale http://www.eugeniodavenezia.eu/it/intervista.php.
Origine: Citato in Tronchetti: "Questa squadra diverte E Strama mi ricorda Mourinho" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/09/04/news/tronchetti_provera_stramaccioni_telecom-41952102/, repubblica.it, 4 settembre 2012
Il bello e il vero
L'Omo se stima assae generalmente, vv. 1-8
Origine: Coglione.
Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.
“La passione del cuore è di tale natura che nessuno la conosce bene, se non chi l'ha provata.”
Libretto dell'eterna sapienza
dal Daily Mail del 1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.
“Anche i saggi la brama di gloria è l'ultima passione di cui si spogliano.”
IV, 6
Origine: Da un' intervista http://www.guardian.co.uk/sport/2013/jun/11/jo-wilfried-tsonga-wimbledon-tennis?CMP=twt_gu al Guardian; citato in Tsonga: "Avrei voluto giocare trent'anni fa" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/12/903358-tsonga_avrei_voluto_giocare_trent_anni.shtml, Ubitennis.com, 12 giugno 2013.
da Atei o credenti?, con Michel Onfray e Gianni Vattimo, Fazi Editore, Roma, 2007, p. 3
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
dal quotidiano Libertà del 31 luglio 2007
“Finché tu | cerchi la passione | troverai solo il frutto | non l'Emozione.”
da Fiori, n. 6
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 11
“In Italia il calcio è passione, per molti è la vita e ci sono sempre grandi aspettative.”
da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
Origine: Da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano, 1988.
Origine: Citato in Andrea Riscassi, Il dovere della testimonianza, in Matteuzzi 2010, p. 100.
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
citato in Noemi tra energia & ritmo "Rosso vuol dire passione" http://www.lanazione.it/toscana/spettacoli/musica/2011/08/19/564894-noemi_energia_ritmo.shtml, La Nazione, 19 agosto 2011
Discorsi ascetici – prima collezione
Origine: Citato in Italia 2011: Il calcio http://www.italia2011.it/it-it/torino/juve-toro.aspx.
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, XXIV
Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.
da Quel che non è mio, in Non ho peccato abbastanza
Origine: Una passione infiammabile, p. 4
la Repubblica
Origine: Da Geniale e spaccaracchette, lode di Safin dopo l'addio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/22/263170-geniale_spaccaracchette_lode_safin_dopo_addio_clerici_europa_padrona_finale_nadal_tennis_siamo_martucci_djokovic_corsa_marcotti.shtml, la Repubblica, 22 novembre 2009.
Origine: Grande Storia della Juventus: Quinquennio d'Oro (07:30 - 09:23) http://www.youtube.com/watch?v=iZflNnPpnZE; www.youtube.com.
“La passione trova in se stessa le proprie giustificazioni.”
Origine: La ragazza italiana, p. 90
Terremoto a L'Aquila, 6 aprile 2009, da Commento Stampa del Giorno, Radio Maria
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=uxfABfGnLGs
Data?