Frasi su permesso
pagina 2

“Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.”
appendice La follia, l'assenza di opera, p. 478
Storia della follia nell'età classica

prefazione, p. 3 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA3&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

Origine: Da Lettera a N. Malebranche (1679), in Scritti filosofici, vol. 2, p. 59; citato in Ditadi 1994, p. 135.

“Si sente così solo che va elemosinando il permesso di dare consigli.”
La tortura delle mosche
“Se gli sposati non fossero chiamati alla perfezione, non sarebbe permesso sposarsi.”

cap. IX, Roma 2011


“Gli abitanti del cielo non hanno bisogno del permesso degli eretici per penetrare dove vogliono.”
santo Stanislao

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83
cap. II, 2, p. 114
Studi galileiani

da L'action française, 22 febbraio 1918

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Mario Ancic, il tennista che visse due volte http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/20/775048-mario_ancic_tennista_visse_volte.shtml, Ubitennis.com, 20 settembre 2012.

Il cardinale Bonzi, p. 177
La Corte del Re Sole

Capricci di vegliardo e taccuini inediti
pp. 375-6 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA375#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali

Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa, è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, Repubblica.it, 4 maggio 2012.

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
Citato in Il terremoto un castigo di Dio? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=1194&ID_sezione=274&sezione= di Flavia Amabile, de La Stampa, 22 marzo 2011.

dal bollettino n. 887 del 28 ottobre 1917
Attribuite

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

Origine: Citato in Gianni Santucci, Dinho: di diverte di notte, con giudizio http://www.corriere.it/sport/08_novembre_08/ronaldihno_vita_notturna_b4811f2e-ad86-11dd-8ab4-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 8 novembre 2008.

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

“Perché mi sembra vero piuttosto l'inverso: «Poiché Dio esiste, allora tutto è permesso.»”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.

“Alle donne non dovrebbe mai essere permesso di entrare sul campo centrale.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
la Repubblica

dall'intervista di Luigi Accattoli, «Ratzinger e Oriana: l'incontro tra due pensieri liberi», Corriere della sera, 25 giugno 2005

da Perché sono un agnostico, p. 68
Sopra di noi... niente

Origine: Citato in Edberg-Wilander, "rivali" svedesi, quei due gentiluomini al Masters http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/racconti-di-sport/clerici-svedesi/clerici-svedesi.html, Repubblica.it, 19 maggio 2009.

cap. VI, p. 89
A cosa serve la politica?

cap. III, p. 96
Viaggi nella scienza

Origine: Citato in G. Greison, Banderas: «Io, la gatta Hayek e la vita sui tetti» http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/11/25/banderas-salma-hayek-gatto-con-stivali-3d, VanityFair.it, 25 novembre 2011.

Origine: Da Safin accusa Agassi: "Restituisca tutto" http://www.repubblica.it/2009/10/sport/tennis/agassi/agassi-safin-10-nov/agassi-safin-10-nov.html?ref=search, Repubblica.it, 10 novembre 2009.
p. 44
da Vanity Fair, n. 20, 20 maggio 2009
Citazioni di Mina

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 9

Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
Origine: Maledette classifiche, pp. 98-99

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 125

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9

Variante: "Carvalho suole guardare le donne dall'alto in basso, a metà strada tra la morale ugualitaria della gioventù che lo costringe a guardarle direttamente in faccia e le concessioni maschiliste permesse a se stesso mano a mano che invecchia." (Storie di politica sospetta).
Origine: Da Storie di politica sospetta, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli, p. 92 https://books.google.it/books?id=Ps5OBAAAQBAJ&pg=PT92. ISBN 88-588-1849-0
Gentili signore e signori buongiorno

"Il Mondo va matto per Lady Gaga!" da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)

Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono, Laterza, Bari, 1965 (1932), p. 142.

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113

Origine: Citato in Mijatovic: "Cassano-Inter, che sorpresa. Al Real..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94510, Fcinternews.it, 8 ottobre 2012.

Origine: Citato in Barbara Stefanelli, La partita impossibile di Ashe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della Sera, 8 febbraio 1993.