Frasi su preghiera
pagina 2

Omelie, Omelia nella Santa Messa per la benedizione e imposizione delle ceneri http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140305_omelia-ceneri_it.html, 5 marzo 2014

da Due anni di battibecco, 1953-1955, Aria d'Italia, 1957; citato in Roberto Gervaso, I sinistri, Ed. Mondadori

Origine: L' Ultimo Sì. Un Dio che muore solo come un cane, p. 165

“Odore buono del cielo | sull'erbe, | pioggia di prima sera.”
Preghiera alla pioggia
Ed è subito sera, Òboe sommerso

“Io penso non esista al mondo una fatica così grande come una preghiera impegnata.”

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

“Paiono gettate a caso le sorti degli uomini; ma Dio le governa.”
da Preghiere di Niccolò Tommaseo

dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.

“Aiutiamoci a vicenda nella preghiera, così potremo un giorno trovarci riuniti in Paradiso.”
Scritti

“Scriviamo le nostre preghiere su una piccola bomba, la baciamo sulla fronte e la spediamo a Dio.”
da The Death Song
Holy Wood
La vita senza fine
La vita spirituale
“Si fa più in un quarto d'ora dopo aver pregato, che in due ore senza preghiera.”
La vita spirituale
Origine: Gesù sotterra un chicco di grano, p. 167
da Che ci faccio qui?

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005

citato in Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista, Arnoldo Mondadori, Milano, 1977
Amice miei, popolo mio, gente: vuie ve credite ca io sò pazzo e forze avite raggione vuie: io sò pazze overamente. Ma nunn'è colpa da mia, so state lloro che m'hanno fatto'ascì afforza n'fantasia! Io ve vulevo sulamente bbene e forze sarrà chesta 'a pazzaria ca tengo 'ncapa. Vuie primme eravate munnezza e mò site libbere. Io v'aggio fatto libbere. Ma quanto pò durà sta libbertà? Nu juorno?! Duie juorne?! E già pecchè pò ve vene 'o suonno e ve jate tutte quante 'a cuccà. E facite bbuone: nun se pò campà tuttà a vita cu na scupetta 'mmano. Facite comm'a Masaniello: ascite pazze, redite e vuttateve 'nterra, ca site pat' 'e figlie. Ma si ve vulite tenere 'a libbertà, nun v'addurmite! Nun pusate ll'arme! 'O vedite? A me m'hanno avvelenate e mò me vonno pure accidere. E ci 'hanno raggione lloro quanno diceno ca nu pisciavinnolo nun pò addeventà generalissimo d'a pupulazione a nu mumento a n'ato. Ma io nun vulevo fa niente 'e male e manco niente voglio. Chi me vo' bbene overamente diccesse sulo na preghiera pe me: nu requia-materna e basta pé quanno moro. P' 'o rriesto v' 'o torno a dì: nun voglio niente. Annudo so' nato e annudo voglio murì. Guardate!!

“La preghiera è il vincolo delle anime.”
Pensieri
Variante: La preghiera è il vincolo delle anime.

Discorsi ascetici – prima collezione

da L'Islam spiegato ai nostri figli
L'Islam spiegato ai nostri figli
“Il gol è la sua preghiera del mattino che durante la giornata diventa la sua missione.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
Origine: La sessualità maschile, p. 43

Origine: Citato in Elvira Serra, La sera ascolto De Andrè ricordando il nostro whisky. Avrei voluto il Pallone d'Oro, Corriere della Sera, 12 febbraio 2017, p. 25.
da La Gazzetta dello Sport, 28 settembre 1962, p. 3
2007, p. 289
All'origine della pretesa cristiana

da L'Ararat, p. 27
La via per Kabul
Origine: Da Fratelli, pregate per la vostra linea... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/07/21/fratelli-pregate-per-la-vostra-linea.html?ref=search, la Repubblica, 21 luglio 1991.

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Torino; riportata in Glik saluta i tifosi granata: "Vi voglio bene, sempre Forza Toro" http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/07/05/news/glik_saluta_i_tifosi_granata_vi_voglio_bene_sempre_forza_toro_-143471794/, Repubblica.it, 5 luglio 2016.

“La pazienza è la più grande delle preghiere.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal proclama di mobilitazione, 3 ottobre 1935; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

“La vera malta che tiene in piedi una casa nei secoli è la preghiera.”

“La preghiera è la sedimentazione di un rapporto che risale all'origine della creazione.”

“Non è da uomo forte il lasciarsi vincere dalle preghiere e distogliere dalla giusta severità.”
Origine: Citato in 1932, p. 70.


“Non si può supplicare il Signore con la preghiera.”
Canzoni

“Come l'aratro segue le parole, così Dio esaudisce
le preghiere.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

L'abbandono alla divina provvidenza

La fiducia in se stessi, p. 76
Saggi, Prima serie