Frasi su proprio
pagina 86

Aung San Suu Kyi photo
Curzio Malaparte photo
Gwynne Dyer photo
Ernst Jünger photo
Rudolf Steiner photo
Primo Levi photo
Primo Levi photo
Jânio Quadros photo

“Le economie devono cominciare nella propria casa.”

Jânio Quadros (1917–1992) avvocato e politico brasiliano

Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, Milano, 1964, p. 78.

Coez photo
Olga Tokarczuk photo
Julius Evola photo
Sergio Mattarella photo
Sergio Mattarella photo

“Guido Rossa non indugiò a chiedersi se toccasse proprio a lui contrastare il terrorismo. Seppe battersi per tutti. Anche per chi preferiva fingere di non vedere. Anche per chi stentava a capire cosa fosse in gioco nella drammatica stagione del terrorismo, più o meno mascherato dietro deliri ideologici e sigle di maniera.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2019
Origine: Dall[Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia commemorativa del 40° Anniversario dell’uccisione di Guido Rossa]. Genova, 23 gennaio 2019.

Sergio Mattarella photo
Ippolito Nievo photo
Mas'ud Barzani photo
Mas'ud Barzani photo
Bill Emmott photo
Alan Watts photo
Ziauddin Yousafzai photo

“Bisogna essere coraggiosi. Le difficoltà esistono per tutti ma, bisogna ammettere che non si possono evitare. Con coraggio bisogna portare avanti le proprie battaglie quotidiane e trasmettere ottimismo a chi abbiamo intorno.”

Luca Abete (1973) personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano

Origine: Luca Abete ad Avellino; citato in http://youtube.com/watch?v=FLrPKmyKYM, Il Ciriaco, quotidiano online di Avellino, 1 agosto 2019.

Marco Malvaldi photo
Rachel L. Carson photo

“Anche nelle vaste e misteriose distese marine ritorniamo alla verità fondamentale secondo cui nulla vive per conto proprio.”

Rachel L. Carson (1907–1964) biologa e zoologa statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 15. ISBN 9788858024362

Antistene photo

“Gli invidiosi sono divorati dal loro proprio carattere come il ferro dalla ruggine.”

Antistene (-444–-365 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 2005, VI, 5.

“Le lotte di Mahler sono quelle di un uomo di salute mentale debole, un adolescente che si lamenta delle proprie miserie e che vuole che tutto il mondo sappia quanto soffre.”

Harold C. Schonberg (1915–2003)

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 201. ISBN 9788858022894

Arturo Frondizi photo
Vicente Saadi photo
Juan Domingo Perón photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Isaac Asimov photo
Georges Simenon photo
Taylor Caldwell photo
Ruhollah Khomeyni photo
Knut Hamsun photo
Antonio Di Pietro photo
Georges Ivanovič Gurdjieff photo
Lionello Venturi photo
Neil Gaiman photo
Anwar al-Sadat photo
Richard Nixon photo
Immanuel Kant photo

“È esattamente conoscendo i propri limiti che la filosofia esiste.”

Critica della ragion pura
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 167. ISBN 9788858014165

Vittorio Zucconi photo

“Tutto ritorna dove tutto cominciò, in Alabama, nella Sweet Home Alabama come era cantata dalla band Lynyrd Skynyrd, nella dolce e crudele casa di Rosa Parks la ribelle dell’autobus, del sangue nero sparso per i diritti civili, della rivoluzione morale e pacifica che mezzo secolo fa cambiò per sempre il volto dell’America. Come lo ha cambiato ora la sbalorditiva vittoria di un candidato democratico contro il campione repubblicano, proprio grazie al voto dei pronipoti degli schiavi.”

Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da La rivincita afroamericana dell’Alabama: oltre la siepe non c’è più solo il buio https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2017/12/13/news/la_rivincita_afroamericana_dell_alabama_oltre_la_siepe_non_c_e_piu_solo_il_buio-184040898/, Rep.repubblica.it, 14 dicembre 2017.

Farah Pahlavi photo
Rudyard Kipling photo

“Non sta bene burlarsi del proprio maestro.”

Baloo; p. 14
Il secondo libro della giungla, E venne la paura

Rudyard Kipling photo

“Siamo proprio tutti sciacalli, per strisciare come servi davanti a questo sgozzatore di buoi?”

Mowgli; 2016, p. 31
Il libro della giungla, I fratelli di Mowgli

“Gli esseri umani si consideravano parte di un mondo vivente, in cui animali, piante e perfino caratteristiche del paesaggio e oggetti inanimati avevano una vita propria.”

Brian Fagan (1936) egittologo britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572

Slobodan Milošević photo
Slobodan Milošević photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Dieudonné Nzapalainga photo
Dieudonné Nzapalainga photo

“Il fascismo non è un avversario della UE. La UE sostiene spesso fascisti e simili organizzazioni per realizzare i propri interessi. Suoi avversari sono i popoli, il sistema socialista, i partiti comunisti, il movimento operaio e popolare.”

Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.

Sigmund Freud photo

“Un uomo non dovrebbe sforzarsi di eliminare i propri complessi, ma venire a patti con essi, che sono legittimamente, ciò che orienta la sua condotta nel mondo.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 97. ISBN 9788858015018

Ryszard Kapuściński photo
Maaza Mengiste photo
Severino Boezio photo

“Ogni cosa è conosciuta non secondo la propria virtù, ma piuttosto secondo la facoltà del conoscente.”

Severino Boezio (480) filosofo romano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 75. ISBN 9788858014165

Lev Trotsky photo
Norodom Sihanouk photo
Wole Soyinka photo

“Prendiamo in esame le religioni, confrontatele: da una parte c’è la vostra religione che è una religione accomodante, di spirito ecumenico, cioè che è disposta anche a accogliere e addirittura a assorbire i sistemi di fede degli altri. E all’altro estremo c’è una religione la quale impone che nulla dei capisaldi di quella fede venga mai toccato. In Africa invece non troverete mai alcuna religione che propugna i principi della crociata o della jihad per dirlo in arabo: per lo più con poche eccezioni, nel continente africano, i sistemi di credenze, di fede in generale non fanno alcun tentativo di fare proseliti, di convertire gli altri con la forza, pensano piuttosto che l’altro che non condivide la tua fede deve poter trovare il proprio modo di rapportarsi con il Principio Superiore o la Divinità o Dio. Detto questo chi si reca nei Caraibi, nelle Antille o nell’America latina si accorge rapidamente che tantissime convinzioni, credenze religiose africane si sono diffuse in quelle regioni del mondo e hanno, per così dire, contagiato addirittura la fede cristiana. Sono stati gli schiavi a fare questo, schiavi che venivano definiti dei subumani, che provenivano dall’Africa e che quantunque non avessero nessun potere di coercizione, a loro era perfino vietato toccare il padrone, figuriamoci quale potere potevano mai esercitare! Nonostante questa impotenza sostanziale sono stati proprio loro a passare le concezioni religiose africane, sono stati loro il veicolo della diffusione.”

Wole Soyinka (1934) drammaturgo, poeta e scrittore nigeriano
Wole Soyinka photo
Wole Soyinka photo
Magdi Allam photo
Maximilien Robespierre photo
Max Brooks photo
Jovan Divjak photo
Vladimir Putin photo
Gigi Riva (giornalista) photo
Umberto Veronesi photo

“Se una persona ha una spinta amorevole per i propri figli, che siano o non siano geneticamente suoi, la cosa è legittimissima, che si tratti di coppie gay o single.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

durante un evento per presentare la collaborazione fra la Fondazione Veronesi e Aquae Venezia 2015, Milano, marzo 2015

Mahmud Ahmadinejad photo
Barbara Palombelli photo

“Chi si appassiona e infiamma, abbocca a tutto, i romani invece sono scettici: non hanno una gran passione per la politica proprio perché credono poco a tutti.”

Barbara Palombelli (1953) giornalista italiana

Origine: Intervista su "Grazia", 21 agosto 2018 https://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/barbara-palombelli-marito-figli-forum-rutelli

Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Louis Mountbatten photo
Arthur Schnitzler photo

“Lei gli prese la testa fra le mani e la adagiò affettuosamente sul proprio petto.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Ora siamo svegli, – disse, – e lo resteremo a lungo.
Per sempre, avrebbe voluto correggerla Fridolin, ma prima che potesse pronunciare quelle parole lei gli posò un dito sulle labbra e mormorò, come tra sé: – Mai indagare il futuro. (2011, p. 112)
Doppio sogno

Andy Serkis photo
Dirceu photo
Henry De Montherlant photo
Francesco Guccini photo

“Zucchero è la semplicità: un modo di vedere la vita, gli amici e il proprio ambiente che difficilmente viene abbandonato. È rimasto ancorato ai posti che lo hanno prodotto.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

Origine: Dal programma televisivo Un soffio caldo – Natale con Zucchero, Rai 2, 21 dicembre 2010.