da L'ateismo difficile
Frasi su questione
pagina 4

da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta
Origine: Metternich, p. 20
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere

Discorsi
Origine: Da Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html, Aula magna dell'Università di Ratisbona, 12 settembre 2006.

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi

da Discorso ai partecipanti al 25° Congresso internazionale dei farmacisti cattolici del 2007

“La Questione sociale c'è: non sono i fantastici che la creano, sono i ciechi che non la vedono.”
da L'eredità del Secolo

Blueeyedboy
Il ragazzo con gli occhi blu
Variante: Datemi del romantico, se vi va. Ma io credo nel crimine perfetto. Come il vero amore, è solo questione di tempo e pazienza.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.
Origine: Il tantrismo, p. 211
Origine: Democrazia e populismo, p. 199

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2011/08-(1)/10/mila-kunis-black-swan-magra-tutti-possono-perdere-peso Mila Kunis: «Non riuscite a dimagrire? È una bugia»], VanityFair.it, 11 agosto 2011.
Editrice Clueb, Bologna, 1985, a cura di Ruggero Campagnoli e Yves Hersant)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 607

Opere – 1956.1971, p. 620
Il Consiglio d'Egitto

Origine: Citato in Blatter: «Niente deroga a Collina» http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo245610.shtml, Tgcom, 1º marzo 2005.

Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 489

Togati di ieri e di oggi, p. 139
Lingua in rivoluzione

Novissimo dizionario d'arti e mestieri, p. 160
Lingua in rivoluzione

Origine: "Where questions of style and exposition are concerned I try to follow a simple maxim: if you can't say it clearly you don't understand it yourself." (da Intentionality: An Essay in the Philosophy of Mind, Cambridge University Press, 1983, p. X)

“Il nocciolo della questione è che le ideologie rappresentano un ostacolo alle nuove scoperte.”
Origine: Un universo diverso, p. 133
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 60-61
in introduzione alla prima edizione, p. XXVIII
Storia della filosofia del diritto
in introduzione alla prima edizione, p. XXXI-XXXII
Storia della filosofia del diritto

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano

“Per me la musica e la vita sono una questione di stile.”
Miles: l'autobiografia di un mito del jazz

“Scrivere non è più un atto di libera scelta per me, è una questione di sopravvivenza.”
da L'arte della fame, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi

Origine: Dalla lettera a A. F. Blagongarov, 19 dicembre 1880; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

“Per me la musica era una questione di essere accettato e fuggire da un'esistenza squallida.”
da Jim Stapleton, 1996

What Is Communalism?, 1994), traduzione di Guido Lagomarsino, Volontà, n. 4, 1994, pp. 40-41; citato in Varengo 2007, p. 105
citato in Alfred Grosser, Hitler

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327

Non cose del tipo, "Sto guadagnando 1, 2 milioni di dollari l'anno e mi basta questo."
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992

Origine: Da È il governo della morfina http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-il-governo-della-morfina/2211089, Espresso.it, 12 luglio 2013.

Del teatro drammatico contemporaneo

Del teatro drammatico contemporaneo

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
da un manifesto elettorale del PDCI, 2003

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

Origine: Citato in Berlusconi: "Ridateci due scudetti" Si rompe la Santa Alleanza Milan-Juve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti.html, Repubblica.it, 15 maggio 2006.
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.

“Lo scopo dell'educazione è la conoscenza e non una questione di valore.”
Senza fonte

Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 112
Brigantaggio e questione meridionale

dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.

Origine: Citato nella prefazione a F. M. De Sanctis, Alberto Lattuada, Guanda, 1961.

da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007

“Se dovete sparare, fate in modo che la persona in questione non vada via ma rimanga con noi.”
28 aprile 1989
Attribuite
Origine: Citato anche in Avvenire http://www.avvenire.it/Dossier/reportageA/Berlino_200908030827474470000.htm, 2 agosto 2009. [Collegamento interrotto]

2007
Origine: Dopo aver vinto il Dubai Open, 4 marzo 2007; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.
cap. I, La sacralizzazione della democrazia trionfante, pag. 6-7
Democrazie senza democrazia

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 13

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 108

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 125

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41