
“Un piccolo centro di provincia è una nazione in scala ridotta!”
“Un piccolo centro di provincia è una nazione in scala ridotta!”
Parte prima, libro I, cap. VIII, p. 32
The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113
citato in Corriere della sera, 13 gennaio 2007
citato in Giovanni Vitali, Alfredo Kraus, p. 38, Bongiovanni Editore Bologna, gennaio 1992
lettera a Giulio Ricordi, 18 settembre '99, p. 76
Epistolario
“Nella scala dei valori, l'uomo occupa il primo posto.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 35
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/testimony/2005/200506092/default.htm, 9 giungo 2005
citato in Wuz.it http://www.wuz.it/intervista/1081/hugh-laurie-house.html, 16 maggio 2007
da Veduta esterna della grotta chiamata Orecchio di Dionisio; citato in www. galleriaroma. it
La Dama Bruna
da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore
art. 42.
Origine: Da La libertà e i diritti, in Storia dello Stato italiano dall'unità a oggi, Donzelli Editore, Roma, 1995, p. 350.
“Ti gavevi rasone: se pol smover tuto, perfin la Scala. OSTIA!! E la smoveremo insieme.”
da una lettera a Claudio Abbado, citato in Corriere della sera, 30 dicembre 2008
cap. III, p. 77
L'uomo e la marionetta
citato in Michele Selvini, Magda Olivero, periodico mensile: Grandi voci alla Scala, p. 9, n. 5, novembre 1993, Massimo Baldini Editore
28 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato in Enzo Iacchetti, sfogo contro il Papa a Milano http://www.mondoinformazione.com/attualita/enzo-iacchetti-sfogo-contro-il-papa/47720/, mondoinformazione.com, 2 giugno 2012
citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori
Origine: Citato in Una falsa classifica http://partitodelsudnapoli.blogspot.com/2010/12/una-falsa-classifica-facieme-o-piacere.html, ilpartitodelsudNapoli.blogspot.com, 9 dicembre 2010.
Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98
Origine: Lotta di classe, p. 220
Origine: La mucca è savia, p. XIII
Origine: Citato in Crespo: "Adriano viveva male, perché giocava lui?" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=95763, Fcinternews.it, 22 ottobre 2012.
cap. V, 1; p. 114
La contemplazione di Dio
Riferendosi agli esperimenti con alianti e aquiloni portati avanti sulle rive del lago Michigan tra il 22 giugno e il 4 luglio 1896
Origine: Octave Chanute, Recent Experiments in Gliding Flight, Boston, James Means' Aeronautical Annual, n. 3, 1897, p. 37. (http://spicerweb.org/Chanute/WingsOffDunes.aspx)
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 27-28
da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 244
“L'amicizia è la migliore scala alla perfezione.”
L'amicizia spirituale
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
“Quanto mi piacerebbe morire in scena nell'atto di recitare il monologo di Amleto.”
citato in Michele Salvini, Titta Ruffo, periodico mensile: Grandi Voci alla Scala, p. 7, n. 4, ottobre 1993, Massimo Baldini Editore
in intervista a Vincenzo Mollica, pubblicato nel libro Domenico Modugno, 1981
da Quesiti caravaggeschi, "Pinacotheca", 1928-1929; citato in Caravaggio, pp. 186-187
De profundis clamavi ad te
Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969
“Mostrami un muro alto 50 piedi e io ti mostrerò una scala alta 51.”
da Con Jacques Soustelle, sull'origine e sulla fine della civiltà, p. 187
Viaggio ai centri della Terra
La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971
Origine: Da Il Messaggero, 12 marzo 2011; citato in Test superato. Nucleare sicuro, è la prova del nove http://www.legnostorto.com/index.php?id=31520&option=com_content&task=view, legnostorto.com.
dal discorso al congresso degli Stati Uniti del maggio 1993, Congressional Clearinghouse on the future
dal Tg1 http://www.youtube.com/watch?v=IrJbKLywv_M#t=1m23s del 12 gennaio 2010
vol II, p. 185
Letterine
da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, pp. 36-38
L'Asino Pontaniano
Origine: Interlocutori del Dialogo Secondo Delle lettere latine sono: L'ASINO del Pontano, PONTANO, ALDO MANUZIO, FLAMINIO, NAVAGERO, ALESSANDRA SCALA.
36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese
1º novembre 2006
la Repubblica, L'Amaca
cap. 20, p. 151
Libera nos a Malo
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/09/la-callas-solo-lei/, 9 dicembre 2013
Citazioni di Mina
da Le Regioni
L'asino di Buridano
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo
Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
Origine: Citato in Pif a Palermo: sogno di raccontare la mia Sicilia in giro per il mondo - Video http://palermo.gds.it/2016/10/21/pif-a-palermo-sogno-di-raccontare-la-mia-sicilia-in-giro-per-il-mondo-video_579978/, Giornale di Sicilia.it, 21 ottobre 2016.
Origine: Da un articolo pubblicato su Il Borghese; citato in Orazio Leotta, Odo da destra voci sinistre http://www.girodivite.it/Odo-da-destra-voci-sinistre.html, Girodivite.it, 11 gennaio 2011.
Stato-Mediaset, copia e incolla, 6 maggio 2008
l'Unità
tomo VIII, p. 355 https://books.google.it/books?hl=it&id=yl4-AAAAYAAJ&pg=PA355
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
da A Giuseppe Mussi, Caprera, 1° gennaio 1873; p. 646
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, p. 1147
Origine: Rileggendo Willem van Toorn, p. 21