Frasi su sentimento
pagina 7

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 54

Il giglio della valle

L'ultima incarnazione di Vautrin

La signora Bovary
Variante: "Non vi ripugna questa congiura del mondo? C'è un solo sentimento che esso non condanni? Gli istinti più nobili, le simpatie più pure sono perseguitati, calunniati, e se si trovano due povere anime, tutto è organizzato perché non possano incontrarsi. Eppure esse tenteranno, sbatteranno le ali, si lanceranno richiami. Facciano pure!
Presto o tardi, fra sei mesi o dieci anni potranno riunirsi, amarsi, perché lo esige la fatalità, perché sono nate l'una per l'altra".

Origine: Dalla lettera a Proust del 3 maggio 1921, fingendo di recensire Swann; citato in Alessandro Piperno, Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 41.
Origine: La notte di Dresda, p. 137

1988, p. 91
Dizionario del diavolo

Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.

da Trattato di sociologia generale, § 102

Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo

Origine: Da Bentham Manuscripts, University College London, box 174, fol. 80; cit. in A. Goldworth, Editorial Introduction, cit., p. xix.

Origine: Vita di Gesù, p. 49

da Che cos'è una nazione?

da La Riforma intellettuale e morale, 1871

Bestie; 1968, pp. 108-109
Dizionario filosofico

Bestie; 1968, pp. 109-110
Dizionario filosofico

Bestie; 1968, p. 109
Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

“La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani.”
LXVIII

140, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

da Discorsi alla nazione tedesca, IX discorso; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, 1966

“L'animale ha soprattutto sentimento (Gefühl) […].”
Origine: Da Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, par. 351; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 191. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

“La morte sola può rescindere l'unione formata dalla simpatia, dal sentimento e dall'amore.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

“Nessuno può garantire del suo ultimo sentimento, né del proprio cervello.”
L'arte di comandare, Appendice

da Il signor Ouine
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003

“Il dolore è la tranquillità ricordata con sentimento.”

da I miei sentimenti saranno quasi marci
Russia e altre poesie

Parte prima, 24 settembre, p. 77
Il segno di Giona

“La cosa spaventosa nei sentimenti di colpa: che neanche essi sono giusti.”
La provincia dell'uomo

Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189

Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 53

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, pp. 126-127

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 27. ISBN 978-885650133-9

“Solo le donne assolutamente caste, possono avere dei sentimenti puri.”
p. 162
Origine: Scuola e carattere, p. 62

cap. VI, Roma 2011

Serena Vitale