Le origini del romanzo borghese
Frasi su sentimento
pagina 9

Breviario di cinismo ben temperato
“Il sentimento giusto che l'uomo dovrebbe nutrire, è quello della conciliazione.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66
da Berlinguer e donna Prassede, in Tre più due uguale zero: p. 51

Origine: Da L'Armando, in Nuova Antologia di scienze, lettere e arti, anno III, vol. VIII, fasc. VII, luglio 1868, p. 452 https://books.google.it/books?id=5n8LmY5oZ9UC&pg=PA452.

Giuseppe Parini, p. 196
Nuovi saggi critici
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale
Bakunin

dalla lettera a Luisa Bergalli, 13 ottobre 1725, p. 63
Lettere
Origine: Tolstoj, p. 86

Origine: Citato in, [//film.35mm.it/interviste-attori/incontro-con-heather-graham.html Incontro con Heather Graham], film.35mm.it, 11 ottobre 2002.
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 143
La nazionalità italiana

Origine: Citato in Prandelli e l'omosessualità. "Sorpreso dalle reazioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/04/25/news/prandelli_gay-33922628/, Repubblica.it, 25 aprile 2012

Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.
Shantaram

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 42-43
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia

“A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?”
Fonte?
“Tutto ciò che purifica i nostri sentimenti li fortifica.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 150

Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation

Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 29
“Quel che si dovrà fare, sarà di non vergognarci di sentimenti troppo grandi.”
Piccolo libro denso
“La fonte d'ogni poesia è il sentimento profondo dell'inesprimibile.”
Senza fonte

Mi sono iscritto nel registro degli indagati

John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 587
Origine: Da Hewitt è tornato cacciatore http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/12/Hewitt_tornato_cacciatore_ga_10_0409126619.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2004.

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81

Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, SEI, Torino 1959.
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 141-142
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 11

Origine: Dall'intervista di Laura Carassai, Anticristo della melodia. Arbore: gli bocciai «Meraviglioso», La Stampa, 8 agosto 1994, p. 5
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
cap. 10, pp. 519 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Messaggio per la Prima giornata della pace
Piccole confidenze di G.A. Borgese, p. 253
Una Sicilia senza aranci

Origine: Da vicino e da lontano, p. 16

da La divisione del lavoro sociale

Ordine del giorno approvato dopo il discorso della Conci, settembre 1945

Origine: Da Das Buchder Zeit, Il libro del tempo, in Das Werk, Vol. I, p. 7, Berlin 1925; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005.
ibidem

“Nulla è più militante dell'amore: il sentimento più profondo e gioioso.”
La Dama Bruna

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83
Il senso del perdono
Origine: La signora Miniver, p. 16

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv