Origine: La conquista del sud, p. 124
Frasi sul sole
pagina 12
Origine: La campana sommersa, p. 51
da Dossetti a La Pira, ma soprattutto a Fanfani, già sostenitore dell'economia corporativa). (da Corriere della sera, 11 febbraio 2002)

“Sul sole dell'avvenire oggi discutono più gli scienziati che i comunisti.”
Senza data
Origine: Dall'intervista di Ferdinando Adornato a Enrico Berlinguer, pubblicata come La consapevolezza del futuro, Aliberti, p. 53.
“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”
Origine: La signora Miniver, p. 26

cap. IV, p. 119
Nel buio degli anni luce
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Certe nonne, n. 5, parodia di Certe notti di Ligabue
La mucca non è una vacca

citato in Berlusconi: «Il voto del capogruppo valga per tutti i deputati», Il Sole 24 ore, 10 marzo 2009

“[…] il mio, e nostro, governo è il più stabile e sicuro di tutto l'Occidente.”
2009
Origine: Citato in Berlusconi: «Il mio governo è il più stabile di tutto l'Occidente» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/06/Berlusconi-governo-Occidente.shtml, ilSole24Ore.com, 29 giugno 2009.

2009
Origine: Citato in Berlusconi: «Saremo qui per sempre» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_27/berlusconi_chiusura_festa_207717d8-ab83-11de-a868-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 27 settembre 2009.

“Chi guarda fisso nel sole, e non stranuta, guàrdati da quello.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
da Amoreunicoamore
Caramella
da Compagna di viaggio
Piccolino
da Fuori città
Piccolino
da Eva, 24 febbraio 1962
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
tanto che si è dovuto provvedere altrimenti
Origine: Da Quando la tv crea strani effetti http://www.corriere.it/spettacoli/10_aprile_02/tv-strani-effetti-grasso_1c14236c-3e2b-11df-b5a6-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 2 aprile 2010.

... ] non è l'ora che conta: soltanto l'effetto-luce, lo squarcio improvviso d'un paesaggio dell'anima, sempre immobile anch'esso da decenni. Nulla scorre, in quel tempo, davvero. La durata dei Karamàzov procede per blocchi d'eternità. (pp. XV-XVI)
vv. 3-4

“Quelli che parlano da soli sono pazzi, pensatori o persone sole, o tutte e tre le cose insieme.”
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 29

Una coppiera
Antologia poetica

Il vino
Antologia poetica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682-683
Citazioni di Guglielmo II
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 18, VIII

da De l'esclavage moderne; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?

Origine: Da Masée des Beaux Arts; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, Il Saggiatore.
Napule Napule Na<nowiki>'</nowiki>
Origine: Bacia.
Origine: Versi musicati da Sergio Bruni.

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection n. 9, Panini Comics, novembre 1998, pp. 60-64.

“O sole, più rapido a sorger t'appresta, | Ti cinga di sangue ghirlanda funesta!”
III, 2
Lucia di Lammermoor

Origine: Benevento, p. 75-76

Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 4)
Versi e prose

“[sui fiori] Il culto di queste meravigliose creature della terra e del sole non ha epoche.”
p. 269
citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 29-30
frammento 5
Frammenti di Sulla natura
da Napoli città aperta, n. 4
Psychodelice

“Piacere, Luigi delle Bicocche, | sotto il sole faccio il muratore e mi spacco le nocche.”
da Eroe (storia di Luigi delle Bicocche), n.° 13
Origine: Désirée, p. 347

da Poeti del Duecento, Tomo I, p. 33, R. Ricciardi Editore, 1960

“Tracce di luce ritrovo dentro di me, raggi di sole all'orizzonte.”
da Non so amare di più
Sulla mia pelle

“Tutto resta fermo il sole sta nascendo tu dormi sul lenzuolo che è macchiato dalla luce.”
da Se non è amore
RossoLive

“Wilkins aveva in odio due cose sole: l'esibizionismo e la pubblicità.”
Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 52

“Se le piace cucinare mi farò cucina, | sarò il sole se le piace la mattina.”
da A me piace lei, n. 3
L'amore non è bello