
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
da Lady sings the blues http://www.stefanobenni.it/inediti/billie.html, Stefanobenni.it
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 34
Visita al Tevere
Visita al Tevere
Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.
da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36
“L'uomo comune erra nell'oscurità, il filosofo si sbaglia alla luce del sole.”
In margine a un testo implicito
“[…] e ricorda che più si piega il sole | e più si allunga l'ombra sotto gli alberi.”
da Alzarsi presto, vv.10-12, p. 33
Sull'albero sbagliato
“Allor che volge il sole al declinare, | finisce il gioco e sol si può barare.”
da I vecchi sono tristi, vv. 9-10, p. 142
C'è sempre un po' di buio
da Anonimo, vv. 1-3 e 12-15, p. 85
Schegge * Fuori contesto
“Illuso anch'io di sole, | nell'animo mi sento | la gioia d'ignorare | il tempo che cammina.”
da Gerani, vv. 9-12, p. 51
Futuro antico
“Il sole che porto nel cuore è più bello di quello che splende nel cielo.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
“Per quest'anno so di aver visto l'ultimo sole. Il grande freddo sta arrivando.”
La solitudine di Thomas Cave
da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)
da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André
“Quello che non ho sono le tue pistole | per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole.”
da Quello che non ho, n.° 1
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 36
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 81
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141
Origine: La santa liturgia, pp. 10-11
Il vero significato del "Signore del Cielo"
Origine: Dal discorso alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Torino, 3 dicembre 2007; citato in Giovanna Favro, Rifkin: "Avete un tesoro verde. Approfittatene" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/ambiente/grubrica.asp?ID_blog=51&ID_articolo=496&ID_sezione=76&sezione=, La Stampa, 4 dicembre 2007.
citato in Premio Americano a John Elkann, Il Sole 24 Ore, 21 settembre 2010
“Da dove cominciare a cambiare le cose, se non da una migliore qualità della scuola?”
Origine: Citato in Premio Americano a John Elkann http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-09-21/maturita-americana-elkann-085321.shtml?uuid=AYSqLyRC, Il Sole 24 Ore.com, 21 settembre 2010.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (13 febbraio 1833), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 3, p. 94
ancora l'"oscurità" è maestosa.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (1834), John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), vol. 3, p. 122; anche citata da Hugh Honour, Romanticism (Westview Press, 1979, ISBN 0-064-30089-7), ch. 3, p. 91.
Origine: Citato in Dario Gariglio, 1706, l'assedio di Torino, Blu Edizioni, Torino, 2005, p. 57. ISBN 88-7904-008-1
“Un fiore in bocca può servire, sai | più allegro tutto sembra.”
da La canzone del sole, 1971
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
dal Tetrabiblos, Edizioni Arktos, Carmagnola, 1979
da Interview with Greg Egan in Ibn Qirtaiba, Issue 18, settembre 1996; citato in Intervista a Greg Egan http://www.intercom.publinet.it/i3.htm
da Per la morte della serenissima Marianna arciduchessa d'Austria
Visioni sacre e profane
la Repubblica
la Repubblica
“Dal Sole deriva l'idea prima di Dio.”
Gesu Cristo non è mai esistito
da Piccole storie del mondo grande, Treves, 1920
citato in Premio Americano a John Elkann, Il Sole 24 ORE, 21 settembre 2010
“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”
Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.
“Io chiedo all'amore, quell'ombra nel cuore bagnata di sole.”
da Incanto
Andrea
Origine: Da Cosmopolita, La lira e le monete estere, 16 dicembre 1944; citato in Capite la lira, cambiate l'Italia, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2013.
“Quando venne al mondo non ci fu nessuno che lo stesse ad aspettare”
Nel sole nel sale nel Sud
Solo
“Solo di sole se riuscissi a vivere.”
da Signora delle ore scure
Oltre
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 53
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 57
Renato Caccioppoli, Istituto italiano per studi Filosofici, Città del sole, Napoli 1987/1999. ISBN 88-8292-019-4
Origine: L'inizio di questo testo è citato, con lievi modifiche, nel film Morte di un matematico napoletano, poco dopo la scena al cimitero.
“Se per nessuno è possibile l'assenteismo sociale, per i cristiani è un peccato di omissione.”
citato in Il Sole 24ore, 17 ottobre 2011
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Gli ultimi due versi citano Fulvio Testi, Ruscelletto orgoglioso.
Origine: Morano, 1891, p. 660 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/660.
Origine: Historia della nobiltà et degne qualità del lago Maggiore, p. 72
Tanto poi esce il sole – Come il dolore mi ha resa più forte, Novembre 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
“Il sangue resta freddo, purché il sole resti lì.”
da Camera con vista sul deserto, n. 3
Lambrusco coltelli rose e popcorn
Origine: La conquista del sud, p. 121