Origine: Dall'intervista di Massimo Privitera, "Benvenuti" nella mia musica http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html, colonnesonore.net, 25 gennaio 2013.
Frasi su spettatore
pagina 3
da La politica, istruzioni per l'uso. Lezione dell'elefantino ai giovani del PD, Il Foglio, 2 febbraio 2008
da Il Conciliatore, Tipografia di Vincenzo Ferrario, Milano, N.32, 20 dicembre 1818
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 58. ISBN 88-8598-826-2.
2013, 20b-22
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
da il Dizionario del Pop-Rock 2015, Zanichelli
Citazioni di Mina
Origine: Cfr. Mina | Mina quasi Jannacci (1977) http://dizionaripiu.zanichelli.it/album-della-settimana/2014/07/14/mina-mina-quasi-jannacci-1977/, zanichelli.it
Origine: Citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.
dal capitolo nono L'epoca contemporanea, pp. 101
La letteratura tedesca
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 121
Strada verso la libertà
Origine: Citato in Oscar, Cate Blanchett: "Grazie a Woody Allen e viva le donne" http://video.repubblica.it/dossier/oscar-2014/oscar-cate-blanchett-grazie-a-woody-allen-e-viva-le-donne/157840/156333, Repubblica.it, 2 marzo 2014.
Origine: Da 007 scrive come Salinger http://archivio.panorama.it/007-scrive-come-Salinger, Panorama, 29 marzo 2001.
da Velázquez, 1936
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Il golpe silenzioso
Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.
Origine: Aristofane
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 30
Origine: Da Federico: Fellini, la vita e i film, Feltrinelli Editore, 2002, pp. 235-236 https://books.google.it/books?id=x0wvyjtjAPMC&pg=PA235. ISBN 88-07-49020-X
da Nota di diario di Domenica, 31 ottobre 1965, p. 283
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Citato in Le rivelazioni di Beckenbauer: "Nel 1966 ero già un giocatore dell'Inter, poi..." http://www.gazzetta.it/Calcio/05-11-2014/rivelazioni-beckenbauer-nel-1966-ero-gia-giocatore-inter-poi-90948872774.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 novembre 2014.
Origine: Da Lacerba, Volumi 1-3, Mazzotta, Milano, 1913, p. 290.
Capitolo ottavo, Cosa accadde nella preistoria? p. 162
I frammenti del passato
“Sono gl'ochi le sentinelle dell'anima, spettatori di chi onora e di chi spreggia.”
161; p. 20
Il teatro della politica
Origine: Da Manganelli, in Breve secondo Novecento; poi in Saggi ed epigrammi, 2003.
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, pp. 302-303
La storia dell'arte
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Indro Montanelli, p. 92.
Origine: Qui non riposano, p. 189
Origine: Citato in La dolorosa emozione dell'arte http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/eventi/detail/IT-FLM-CRE0001-0000991/la-dolorosa-emozione-arte-n-2017-09-06-009?jsonVal={%22jsonVal%22:{%22query%22:%22lea%20vergine%22,%22startDate%22:%22%22,%22endDate%22:%22%22,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20}}, Archivio.festivaletteratura.it, 6 settembre 2017.
Imaginea deşteptată în mintea spectatorului prin joc se precizează cu ajutorul rostirii; ea se naşte prin expresia vizuală, se clarifică prin expresia auditivă, devenind mai puternică
cap. 9, p. 331
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Da Il Tempo, 7 ottobre 1954; citato in Claudio G. Fava e Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese Editore, 1995, pp. 74-75 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA74. ISBN 88-7605-931-8
Origine: Luca Abete e «Striscia la notizia»: «La mia vita da inviato menato»; citato in https://www.corriere.it/spettacoli/17_marzo_27/luca-abete-striscia-notizia-la-mia-vita-inviato-menato-b2ded76e-1237-11e7-a037-a2d5af436a5d.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 4 aprile 2017.
Teatro, 47/2009
Collateral
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, pp. 142-143.
Origine: prevale.net