Frasi su termine
pagina 2

Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.

Fece un piccolo inchino. (c. 17)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Cap XIII

“Non usate la parola straniera «ideali». Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine «bugie.”

L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo di un numero infinito di occhi anonimi: in altri termini, desidera lo sguardo di un publico. La seconda categoria è composta da quelli che per vivere hanno bisogno dello sguardo di molti occhi a loro conosciuti. C'è poi la terza categoria, la categoria di quelli che hanno bisogno di essere davanti agli occhi della persona amata. E c'è infine una quarta categoria, la più rara, quella di coloro che vivono sotto lo sguardo immaginario di persone assenti. Sono i sognatori.

Origine: Da Teoria della religione.

Origine: Da una lettera; citato in Brian F. McGuinness, Wittgenstein. Il giovane Ludwig (1889-1921) (Young Ludwig, 1889-1921), traduzione di Rodolfo Rini, Il Saggiatore, 1990.

Origine: Da Teoria dei sentimenti morali, 1759.

Origine: Da Traité des sensations, I; citato in Boyd 1966.

citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011

da La Gazzetta dello Sport, 23 ottobre 2006
da Racine, p. 201
Origine: La morte della famiglia, p. 31
“Tra l'essere ed il nulla non c'è termine di mezzo.”
Appunti di filosofia
citato in Loredana Lipperini, Cretine, scalmanate, Lipperatura, 26 novembre 2007

Origine: Da Montero si racconta http://video.gazzetta.it/calcio-montero-si-racconta/e31431d4-546c-11e0-8fd3-20b3fa3b4c0f, Gazzetta TV, 22 marzo 2011.

manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195

Origine: Intervistato prima della partita Giuseppe Marotta, dg e ad della Juventus, aveva detto che sapeva «della spensieratezza tattica di Stramaccioni, ma non siamo impreparati, abbiamo preparato bene la partita».
Origine: Citato in Juve-Inter 1-3, Stramaccioni contro l'ironia di Marotta: «Adesso che dice?» http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/juve_inter_stramaccioni_commento_polemica_marotta_errori_arbitrali/notizie/229500.shtml, Il Messagero, 3 novembre 2012.

“[Al termine di Inter-Napoli 2-1, 9 dicembre 2012] Anche io speciale? No, io sono il Normal One.”
Origine: Citato in Stramaccioni, speciale? No, io 'Normal One' http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/12/09/Stramaccioni-speciale-io-Normal-One-_7928586.html, ANSA, 9 dicembre 2012.
L'equilibrio è una unità
cap. 3, pag. 39
Molte nature
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 10

la traduzione è nel vero senso in cui il termine Cucaracha è utilizzato e non quello letterale

citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011

in occasione del primo scudetto vinto dal Napoli
Origine: Dal programma televisivo La domenica sportiva, Rai 2, 10 maggio 1987.

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Diario di una ninfomane

“La trasmissione che ha finalmente restituito una sua dignità al termine "raffazzonato."”
da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato Kazzenger - I misteri dell'Isola di Pasqua https://www.youtube.com/watch?v=pPiygF8T9Gw, YouTube.com, 27 ottobre 2016.

Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie

Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Origine: Da Danno alla Collettività e finalità della responsabilità amministrativa http://www.amcorteconti.it/articoli/danno%20collettivit%C3%A0%20maddalena.htm, relazione tenuta al Convegno La corte dei conti – una magistratura al servizio dei cittadini, Osimo, 29-30 maggio 2008.

Origine: Da La dieta del digiuno, Mondadori, Milano, 2013, pp. [//books.google.it/books?id=gM5dEOtOqcgC&pg=PT21 21]-22. ISBN 9788852035647

Origine: Citato in Il presidente armeno: il riconoscimento del genocidio essenziale per le relazioni con la Turchia http://it.euronews.com/2015/04/22/il-presidente-armeno-il-riconoscimento-del-genocidio-essenziale-per-le/, Euronews.it, 22 aprile 2015.

Origine: Dalla trasmissione francese Rtl; citato in Il mercato della Juve live, agente Mandzukic: "Tutto può succedere" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/juventus/il-mercato-della-juve-live-witsel-in-pugno_1068649-201502a.shtml, Sportmediaset.it, 16 giugno 2015.

cap. I, La mia infanzia; pp. 5-6
Le mie invenzioni

vol. I parte I, traduzione di E. Clementel, S. Focardi e L. Monari, Inter European Editions, 1975, 4–1

Citazioni di Umberto II
Origine: Dalla lettera a Falcone Lucifero; citato in Speroni, p. 315.

2001, pp. 39-41
Trattato sul bello
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119

2016, p. 159
Cosa c'è di sbagliato nel mondo

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 181
“L'arte è un vangelo di realtà che non può esprimersi in altri termini.”
Ritratto in uno specchio

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23
da Renzi approva il cimitero dei non nati, un calcio alla 194 http://www.huffingtonpost.it/lidia-ravera/renzi-approva-il-cimitero-dei-non-nati-un-calcio-alla-194_b_4211225.html?utm_hp_ref=italy,Huffington Post, 4 novembre 2013
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128

Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali

Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte