V, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Frasi su tradizione
pagina 4
da La pittura italiana del Seicento e Settecento, 1924
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Origine: Frammenti di un discorso agli azionisti della Juventus nell'agosto 2001; citato in Museo https://archive.is/vUjm2, Grandiamicidellajuve.it.

discorso tenuto al concerto per le celebrazioni del 1150esimo anniversario di Polotsk.
Origine: Citato in http://www.statopotenza.eu/3817/lukashenko-bielorussia-non-e-periferia-europa-ma-porta-deurasia

Aggiunta religiosa all'opposizione
Origine: Da La svolta ambientalista della festa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/agosto/17/svolta_ambientalista_della_festa_co_0_9508178266.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1995, p. 14.
Possibilità di Dio nella realtà del mondo
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 13
12, p. 44
Lettura laica della bibbia

dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
Origine: Maledette classifiche, p. 135
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI

pag. 24-25
Prima lezione di diritto
da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2

dal Corriere della sera del 21 agosto 2008
citato in Luigi Guercio umanista – Nel centenario della nascita

Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, p. XIII

Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.

Origine: Citato in Giulio Maltese, Enrico Fermi in America: Una biografia scientifica, Bologna, Zanichelli, 2003, p. 231. ISBN 88-08-07727-6
ibidem

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 19-20

da Mercoledì delle ceneri, traduzione di Martina Testa, Minimum fax

Origine: Manifesto animalista, p. 89

Origine: Manifesto animalista, p. 150
dall'introduzione a Spinoza, Opere

citato ne la Repubblica, 28 settembre 2007, p. 41

L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa
Origine: Da un seminario di Biblia nell'agosto 1986; citato in Agnese Cini Tassinario, Appendice storico-critica, in Qohèlet, Einaudi, Torino, 2000, p. 32. ISBN 88-06-15180-0
cap. II, 16, p. 117
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. III, 4, p. 140
Viaggio al termine degli Stati Uniti

I padrini ricostituenti, 30 settembre 2008
l'Unità
23 giugno 2006
Da articoli di giornale, La Stampa
Origine: L'induismo, p. 21

da The Fisherwoman's Daughter; citato in Oriana Palusci, Da un mondo all'altro: Ursula LeGuin e la storia delle donne, introduzione a Il giorno del perdono, p. 5
citato in Libero, 3 giugno 2004

“L'erudito conosce la tradizione alla perfezione, ma non vive nella tradizione.”

Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al I Simposio Internazionale sulla Diplomazia Culturale http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/06/20130613_bonino_diplomazia_culturale.htm?LANG=IT, Ministero degli Affari Esteri, Roma 12 giugno 2013.

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 207

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 334

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 238
da Programma, p. 14
Il Medioevo

da Dizionario geografico, Volume 2, pp. 34-40
Origine: Comune in provincia di Cagliari.

Origine: Dal programma televisivo di Daniela Battaglini La voce che si spense, Questa Italia, Rai.

Origine: Citato in Tradizione Famiglia Proprietà, n. 2, Anno 15, p. 21.
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
p. 4-5

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, pp. 311-312
Origine: La sessualità maschile, p. 24

Difesa degli studi letterari: la grammatica
“Il trika è l'essenza della tradizione śaiva, e il Mālinī è l'essenza del trika.”
17
Tantrāloka, Capitolo I
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 64.
da Per la storia della poesia popolare, pp. 45-46
Poesia popolare italiana

“Il nostro nemico è per tradizione il nostro salvatore, perché c'impedisce di essere superficiali.”
Origine: Da Master Race, Partisan Review, 1985, vol. LI, n. 4.

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 90 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=090 di giovedì 3 ottobre 2013 – Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 91 del 2013: Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Approvato dal Senato) (A.C. 1628). Roma, 3 ottobre 2013.

Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.