
“Non sei come Cerbero, tre gentiluomini in uno solo, non è vero?”
Senza fonte
“Non sei come Cerbero, tre gentiluomini in uno solo, non è vero?”
Senza fonte
“Un vero statista, quando gli viene a mancare il nemico, se lo deve inventare.”
Discorsi
“[…] la vera politica è come il vero amore. Si nasconde.”
Origine: Il mio primo viaggio, pp. 176-7
Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 54
Fuori dal Palazzo: p. 96
citato in Gary Cooper. Il cinema dei divi, l'America degli eroi, p. 248
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 71
“Solo dall'accettazione di sé parte una via che conduce al vero futuro, per ciascuno al proprio.”
da Accettare se stessi
Prega per noi!
“Non è infatti tanto potente la nostra natura da dimorare nello stesso campo del vero.”
2008
“Quello che è vero e buono è unico e primo.”
2008
Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione
“È vero che ciascuna persona ha sotto il braccio il libro che si merita.”
da Lettere al direttore, Bompiani
“Non mi importa cosa la gente dice di me finché non è vero.”
dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
“È meglio ammirare sinceramente un falso capolavoro che ammirare falsamente un vero capolavoro.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6
Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.
“Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede.”
Origine: Aforismi, p. 54
“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”
127
Massime, Riflessioni morali
366
Massime, Riflessioni morali
“Un vero amico è il maggiore di tutti i beni e fra tutti quello che meno si pensa di acquistare.”
45
Massime, Massime postume
1923
Riflessioni e massime
“Grido, è vero, ma a fior di labbro.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 139
Origine: la voce I vestiti nuovi dell'imperatore su Wikipedia.
Origine: Bluff di parole, p. 37
“Il vero ozio dev'essere una scelta.”
La volpe e l'uva
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 104
“Moriam con la fede che solo vera è la Pace, solo vero è il bene, solo vero è l'Eterno.”
“Soltanto la morte può sciogliere un vero matrimonio. Anzi non può scioglierlo neppure la morte.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici newton, 1996, p. 12.
Uberto: atto IV, scena III
Il re Giovanni
Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera
“Il dolore allorché è profondo e vero è un peso che non si sgrava mai dal cuore.”
atto I, scena I, p. 83, Utet, 1923
Riccardo II
“Il vero pilota è il marinaio che naviga sul fondo più che alla superficie.”
traduzione Di Vittorio Orazi
I lavoratori del mare, Citazioni da altre edizioni
“Il vero Dio, il Dio forte, è il Dio delle idee.”
da La bottiglia in mare, ne I destini