
da Twilight of Idols; citato in Chomsky 2003, introduzione, p. 14
da Twilight of Idols; citato in Chomsky 2003, introduzione, p. 14
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
Origine: Bresci e Savoia. Il regicidio, p. 30
“La strada corre via, dormono tutti non ho da fare, mi viene un'idea prendo l'uscita verso il mare.”
da Tutto questo scorre
Sulla mia pelle
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
Come tu mi vuoi
dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996
Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010
“Centumesexagintametro: verso che scandisce la lirica contemporanea fatta di sms.”
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 10
“L'invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati.”
citato in Tito Livio, VIII, 31; 2006
Etenim invidiam tamquam ignem summa petere.
Attribuite
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 104
citato in Sandro Bondi, quel ministro tutta poesia e Silvio http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=40785, Italia Oggi, 24 aprile 2008
Origine: Citato in Angela Frenda, Pomicino: non sarò mai un santo Sto cercando di mediare con Dio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/02/Pomicino_non_saro_mai_santo_co_9_070402003.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2007, p. 5.
Opere. Vol. 1: Il senso della psicoanalisi. Da Freud a Jung e oltre.
“Si guardan sempre e non si toccan mai.”
Origine: Da Lettere a Maria, I, L'invito, quart'ultimo verso.
Il bambino che leggeva il Corano
da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 336
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
dalle Conclusioni, p. 186
Ritorno a Seveso
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Libera informazione in libero Stato http://www.beppegrillo.it/2007/12/libera_informazione_in_libero_stato.html, BeppeGrillo.it, 31 dicembre 2007.
9 maggio 2011
Viaggio in occidente
Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
“[Kant] Il suo metodo del colletto ha iniziato il cammino del pensiero umano verso la vera libertà.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Origine: Dal discorso per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, New York, dicembre 2008.
“Io rimango atea e marxista, ma esprimo ogni apprezzamento verso la cultura cattolica.”
Origine: Il gioco delle opinioni, p. 207
citato in Libero, 27 novembre 2003
Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League
Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.
da Carlo Collodi: Pinocchio, L'Espresso, 1968
Antologia privata
da Omero: Odissea, Corriere della sera, 1981
Antologia privata
Vivere meglio giorno per giorno
introduzione, p. 26
I nuovi mandarini
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 39
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 227
da Anti anti-relativismo
Origine: Citato in Palermo, Zamparini: "Blatter? Il vero razzista è lui" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105309/palermo-zamparini-blatter-il-vero-razzista-e-lui.shtml, SportMediaset.it, 15 maggio 2013.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 19
Origine: Da un'intervista a Ciao 2001, settembre 1975.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 21
da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Questa è la prima versione di La ballata di Renzo. Si tratta della più famosa tra le canzoni inedite, Gaetano infatti, in questo brano, sembra anticipare il dramma che avrebbe poi vissuto nella sua ultima notte.
da De serm. D. in m. 2, 3, 14
da De catechizandis rubidus 1,8
207, 1
Discorsi
da Storia di Biancavilla, Gutenberg, 1953
“La guerra è il primo passo verso la pace.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14
dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.
Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.