da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002
Frasi su verso
pagina 17
Il gusto del sapere

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 39

da Fianco a fianco, n. 14
Lei, gli amici e tutto il resto
12, p. 46
Lettura laica della bibbia

Chi può credere che, dopo una frase del genere, il Ministro si sia disinteressato della questione molto delicata?
Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.
Intimità con Dio
Pregare per vivere
da Etica e Storia in Kant, p. 132
da Etica e Storia in Kant, p. 137

8 ottobre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-10-08/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Citato in Federico Orlando, Il sabato andavamo ad Arcore, Larus, Bergamo, 1995.
da La notte di Ronchi, pp. 19-22

“Siamo destinati a grandi cose, ed io vi guido verso tempi meravigliosi.”
Citazioni di Guglielmo II
Origine: Citato in Guglielmo II di Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 45, 1973, Istituto Geografico De Agostini.

da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data

“Il desiderio va educato: educato ad andare sempre verso ciò che è più alto e più buono.”

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 36-37

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

pag. 85
Prima lezione di diritto

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 149

dal Corriere della sera del 14 luglio 2005

W. Smith, Eugénie, impératrice des Français, p. 107

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 113
Origine: Dalla postfazione a Osamu Tezuka, Black Jack, vol. 25, Hazard Edizioni, Milano, 2005, p. 199. ISBN 88-7502-020-5

1 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

“La fame spirituale e la devozione attuale più che l'abitudine devono spingerti verso di me”
Dio
Libretto dell'eterna sapienza

“Euclione: Ora affrettiamoci verso casa; ché, se io sono qui, il mio pensiero è a casa.”
v. 181; 1998
Aulularia
Origine: A casa è nascosto il tesoro.

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Fish: "Spero che un giorno essere gay non farà notizia" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/02/882436-fish_spero_giorno_essere_fara_notizia.shtml, Ubitennis.com, 2 maggio 2013.

da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006
“L'uom tre volte chiarissimo e divino | Il famoso immortal Pietro Aretino.”
da Guerra di Fiandra, Canto II, verso 56; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
Teologia della bellezza
da L'arte di Francesco Guardi, 1912
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Ancora dalla parte delle bambine

Origine: Citato in Della Valle: "Gli Agnelli tornino a sci e golf e lascino i problemi alle persone serie" http://www.repubblica.it/economia/2012/09/17/news/della_valle_elkann_troppo_giovane_agnelli_investano_hanno_avuto_tanto-42744792/, Repubblica.it, 17 settembre 2012.

da Napòlide
Origine: Citato in De Luca: Sono Napòlide volente o nolente http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=604735&KeyW=, IlDenaro.it, 24 luglio 2010.

Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.

da Letteratour http://www.letteratour.it/interviste/H02theunJ01.htm, 29 novembre 2004

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 108-109

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 272

“Guerriera ma cedevole | alle lusinghe d'amore.”
da La «Giovanna d'Arco» di Giuseppe Verdi, in Verso le sorgenti del Cinghio, Garzanti, 1993
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 38

Origine: Manifesto animalista, p. 38

Origine: Manifesto animalista, p. 148

Origine: Manifesto animalista, p. 150
da Pozzuoli – Ischia Porto