
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81
Origine: Dalla manifestazione a Milano in piazza Cordusio contro l'intitolazione di una via a Bettino Craxi, 9 gennaio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=FF15rCcdD5g#t=0m46s disponibile su Youtube.com.
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 134
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 142
da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
“La non violenza, che è una qualità del cuore, non può venire da un appello alla ragione.”
I-276
“La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.”
Antiche come le montagne
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
Dottrina Spirituale
cap. 10, pp. 512 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 10, 10; p. 540
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Messaggio per la Prima giornata della pace
“Parola d'ordine: No, alla violenza; Sì, alla pace. A Dio!”
Messaggio per la Prima giornata della pace
citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 485
“Rifugiarsi nella natura è rinchiudersi nelle mura della violenza.”
La follia dell'angelo
Origine: L'oro del Vaticano, p. 141
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
Origine: Cinema è sogno, p. 31
“Napoli mi ricorda la New York anni '90: c'è la stessa violenza, la stessa energia.”
citato in quotidiano. net, 9 settembre 2009
Origine: Vedi di non morire, p. 32
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
“Se lasciassi che la violenza strappasse il mio silenzio affogherei.”
Demian
Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Origine: L'Alfiere, p. 429
Origine: La conquista del sud, p. 261
Origine: Quante storie, p. 194
17 luglio 1960
Epoca, Gli scontri contro il governo Tambroni
pag. 121
Roberta
Origine: Citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007.
cap. III, p. 77
L'uomo e la marionetta
Il cristiano: nuova creatura
Gli insulti hanno fatto la storia
L'ilare Ilaria
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008
da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
dopo l'aggressione mortale ai danni del tifoso romanista Antonio De Falchi
1989
Origine: Citato in Leonardo Coen, "Lo stato deve aiutarci" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/07/lo-stato-deve-aiutarci.html, la Repubblica, 7 giugno 1989.
Italian football, as much as Italy, needs structural reforms. Italy a few years ago was at a crossroads – do we want to tackle this and stay competitive? We chose to do nothing. In football, you need a concerted effort: violence, stadiums, trademark protections. Now there isn't even a government, so we haven't got a minister of sports.
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
da Crisis in the World and in the Peace Movement
Religione aperta
Origine: Cfr. Gesù: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».
Origine: Citato in Sergio Romano, Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, Corriere della Sera, 4 luglio 2006, p. 37.
1996, 41 Traglia
Il lamento di Andromaca
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
Origine: Da Romanzo criminale, sfida ambiziosa http://www.corriere.it/spettacoli/10_novembre_20/a-fil-di-rete-aldo-grasso_d8017038-f475-11df-b9c7-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 20 novembre 2010.
Origine: Citato in, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/03_Marzo/08/teri.shtml «Mio zio abusò di me da bambina»], corriere.it, 9 marzo 2006.
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31
da Palestine: Peace not Apartheid; citato in Joseph Halevi, Quell'apartheid nel titolo che Israele non gli perdonerà mai, Il manifesto, 19 aprile 2008
“La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi.”
2 gennaio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da La notte di Ronchi, pp. 19-22
Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.
Origine: Da Talento batte tattica http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/02/Talento_batte_tattica_ga_10_0507022924.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 luglio 2005.
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 22
Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.
Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, «Fascismo meno odioso della burocrazia togata» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/25/Fascismo_meno_odioso_della_burocrazia_co_9_040125011.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 2004, p. 3.
Origine: Citato in Roberto Zuccolini, Baget Bozzo: è il segno dell' anticlericalismo dilagante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/30/Baget_Bozzo_segno_dell_anticlericalismo_co_9_070430094.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2007, p. 3.
“[Famosa gaffe] Voi giornalisti fermentate la violenza.”
Attribuite
Volete andarvene anche voi?
da Tre segnalazioni e un titolo da cambiare, 2 marzo 2012