Frasi su vivero
pagina 25

Origine: Da un'intervista rilasciata ad Electronic Beats; citato in John Frusciante (ex Red Hot Chili Peppers) è uscito dal mercato: 'Smetto di pubblicare musica' http://www.rockol.it/news-644247/john-frusciante-smetto-di-pubblicare-musica, Rockol.it, 26 maggio 2015.

Origine: Dalla Prolusione https://books.google.it/books?id=MeIBWogbfiUC&pg=PA7 in Aa. Vv., La missione ecclesiale di Adrienne Von Speyr. Atti del II° Colloquio Internazionale del pensiero cristiano, promosso da ISTRA (Istituto di Studi per la Transizione), Jaca Book, Milano, 1986. ISBN 88-16-30140-6

citato in Panorama, 8 gennaio 2010

“I veri Maestri sono coloro i quali hanno scelto di vivere, e non di procurarsi di che vivere.”
Conversazioni con Dio

da Voglio andare a vivere in campagna, n. 1
Voglio andare a vivere in campagna

Origine: Da un'intervista rilasciata a Die Zeit; citato in Germania, l'ex Lazio Hitzlsperger fa coming out: "Sono gay, basta tabù nel calcio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/01/08/news/hitzlsperger_coming_out-75402808/, Repubblica.it, 8 gennaio 2014.

“Bel quartiere. Definizione di bel quartiere: un posto dove non puoi permetterti di vivere.”
1995, p. 143
Pulp
Variante: Un bel quartiere. Definizione di un bel quartiere: un posto in cui non puoi permetterti di abitare.
“Può darsi che qualcuno lo chiami "rubare" ma io lo chiamo vivere grazie al proprio ingegno.”
Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 78

“Io vivere vorrei addormentato | entro il dolce rumore della vita.”
da Poesie

“Vivere in incognito, come Dio.”
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 119
X; p. 142
Mentre l'Inghilterra dorme

citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45

Con data
Origine: Durante un discorso alla Marche Repubblicaine di Parigi dopo gli attentati a Charlie Hebdo, 11 gennaio 2015; citato in Oggi l'Europa comunica a tutti il suo umanesimo popolare: uniti nella diversità contro violenza e terrorismo" http://www.santegidio.org/pageID/3/langID/it/itemID/10588/Oggi_lEuropa_comunica_a_tutti_il_suo_umanesimo_popolare_uniti_nella_diversit_contro_violenza_e_terrorismo.html, Santegidio.org, Parigi, 11 gennaio 2015.

Origine: Citato in "Giappone, sì all'apartheid": la frase choc nel Paese degli stranieri "invisibili" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/21/giappone-si-allapartheid-frase-choc-dellautrice-nel-paese-degli-stranieri-invisibili/1441815/, Il Fatto Quotidiano.it, 21 febbraio 2015.

Origine: Da Saggi critici di storia, letteratura, arte, filosofia.

“La scienza, dicevo, è fra noi e ci accompagna nel nostro vivere quotidiano.”
Origine: Da La Scienza fra noi, Scienza e Dossier, Giunti, volume 1, marzo 1986, p. 4.

citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45

“Dobbiamo nascere due volte per vivere un po', anche solo un po.”
da Più viva che mai. [Una storia d'amore dura per sempre], Edizioni San Paolo, 2010

Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi Noi attori? Tutti narcisi. Ma con Moretti faccio ridere, Style, 28 aprile 2015.

Origine: Da On the Hypothesis that Animals are Automata, and Its History; citato in Jeffrey Moussaieff Masson e Susan McCarthy, Quando gli elefanti piangono, traduzione di Libero Sosio, Marco Tropea Editore, Milano, 2010, p. 288. ISBN 978-88-558-0143-0

“Affatichiamoci: affatichiamoci per vivere meno e per morire prima.”
16 marzo 1893; Vergani, p. 64
Diario 1887-1910

da Diaro romano, Il Colosseo, Sabato, 2 Dicembre 1876., p. 72
Passeggiate romane
Ti volevo dire

“Devi sopravvivere perché non vorrei mai vivere in un mondo senza di te.”
Ander ad Eureka
Teardrop

Origine: Ad hoc, pp. 14-15 della trad. it. parziale
Origine: Da Autoritratto dello scrittore, Prospettive libri, gennaio 1981, p. 16.

Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 195

No, è vero... Ma quelli, il fiume se li porta via verso il mare... (atto III, Il fiume, pp. 103-104)
Il Santuario la fontana il fiume
Origine: Citato in Giulio Meotti, L'eurabia è dentro di noi http://www.ilfoglio.it/articoli/2009/07/26/leurabia-e-dentro-di-noi___1-v-114624-rubriche_c154.htm, Il Foglio.it, 26 luglio 2009.

Origine: Da I diritti degli animali: un riesame, in Aa.Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 42. ISBN 88-207-2686-6

Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.
Non è un paese per vecchie

da Come vivere con la bomba, p. 64
Intervista con Alberto Moravia
Di mamma ce n'è più d'una

“Umile e fiero nella fede: ecco cosa è vivere: in Dio io sono nulla, ma Dio è in me.”
Origine: Tracce di cammino, p. 119

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

“Si può vivere con gli altri, ma si sopravvive solo con se stessi.”
Origine: Aforismi, p. 16

Origine: Citato in "Vi amo, ma urlo Forza Roma" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/26/vi-amo-ma-urlo-forza-roma.html, la Repubblica, 26 febbraio 2005.

“La morte insegna a vivere agli incorreggibili.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“[…] un uomo non comincia a vivere se non comincia a morire.”
Il mondo e il teatro; 1998, p. 107
Che ve ne sembra dell'America?

Noi di Sant'Egidio lo abbiamo preso sul serio. Ci sembrò una grande intuizione!
Con data
Origine: Dalla preghiera per la pace di Washington; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2006/washington/int_1068_IT.htm, 26 aprile 2006.
Il nespolo
Origine: Da Memoria di Giordano Bruno, in Febbraio 2013. Il pensiero libero di Giordano Bruno. http://www.ritirifilosofici.it/?p=1928, ritirifilosofici.it.

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013

Origine: Citato in Grillo: «In Sicilia sperimenteremo il reddito minimo. La mafia? Qui non c'è http://www.lasicilia.it/news/politica/14164/grillo-in-sicilia-sperimenteremo-il-reddito-minimo-la-mafia-qui-non-c-e.html, La Sicilia.it, 25 aprile 2016.

“Alvaro': Partiamo per vivere. Partiamo per essere morti e viventi in mezzo ai viventi.”
1950, p. 66
Il gran maestro di Santiago

Del vitto pitagorico per uso della medicina

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 37
Passeggiate romane

“Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso.”
Origine: Breviario, p. 233

Dal discorso agli italiani https://www.youtube.com/watch?v=o1WChq0gQcA, TG2 Studio Aperto, 26 novembre 1980

Origine: Citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2006.

Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Quante storie, p. 19

citato in [//www.openpolis.it/dichiarazione/383155 Openpolis], 18 dicembre 2008
da Sono dov'è il mio corpo. Memoria di un ex deportato a Mauthausen, con Tullio Masoni, La Giuntina, 1997
“Perché vi è un solo ideale per cui valga la pena di vivere: ed è la carità.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 220.

“Se professionismo significa guadagnarsi da vivere, ero un attore professionista già a dieci anni.”
Pappagone e non solo

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460

2015
Origine: Citato in Mattarella: «Gay, discriminazioni e violenze offendono libertà di tutti» http://www.corriere.it/politica/15_maggio_17/mattarella-gay-discriminazioni-violenze-offendono-liberta-tutti-cb145de4-fc73-11e4-9e3e-6f5f0dae9d63.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2015.