Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 299
Frasi sugli uomini
pagina 20
“La bellezza da sola persuade | Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati.”
da Lucrezia violata, I
Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni
Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
“Di morte mangerai, che mangia gli uomini, | e il morir finirà, morta la morte.”
da Sonetto CXLVI; 1988
Sonetti
Taccuino di un autore drammatico
“Anche se non son sempre belli, gli uomini votati al male possiedono le virtù virili.”
Origine: Diario di un ladro, p. 25
“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.
Origine: Da Forse che sì forse che no, Ed. L'Oleandro.
Origine: Dal film-documentario Comizi d'amore (1964) di Pier Paolo Pasolini; citato in Pier Paolo Pasolini, Per il cinema, a cura di Walter Siti e Franco Zabagli, Mondadori, Milano.
da Il piacere dell'onestà, Newton Compton
Citazioni di Jacopo marino
Origine: Marilyn Monroe DVD, libretti interni dei due cofanetti DVD, 20th Century Fox Italia, 2002.
citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973
da "Case of Voluntary Ignorance", in Collected Essays
Origine: Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983), p. 199
Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 239
“Gli uomini dovrebbero morire per le bugie. La verità è troppo preziosa perché gli uomini muoiano.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 240
Dune
“Gli specchi, e la copula, sono abominevoli, perché moltiplicano il numero degli uomini.”
“Il diavolo è un ottimista se crede di poter peggiorare gli uomini.”
Pro domo et mundo
“Se le donne che si truccano sono inferiori, allora gli uomini che hanno fantasia sono infimi.”
Detti e contraddetti
“I figli degli uomini famosi non ereditano mai il talento del padre, ma solo il naso!”
5 giugno 1908
Aforismi in forma di diario
“[…] dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c'è un cuore di fuoco.”
Origine: Manuale del guerriero della luce, p. 74
“A cosa vi serve una rivoltella? […]
Per imparare ad avere fiducia negli uomini.”
Origine: UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!, p. 104
“Generalmente la morte rende gli uomini più sensibili alla vita.”
L'Alchimista
“La verità siede sulle labbra degli uomini morenti.”
da Sohrab and Rustum, 656
Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.
Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].
“Gli uomini vogliono essere padroni del futuro solo per poter cambiare il passato.”
1998
Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.
Origine: Da una lettera a Giuseppe Chiarini, Perugia, 26 luglio 1877; citato in La dolce stagione, Luigi Russo, Editrice Giuseppe Principato, Milano, 1940, p. 454.
“Gli uomini hanno i riflessi lenti; in genere capiscono solo nelle generazioni successive.”
Pensieri spettinati
“Nella lotta delle idee, muoiono gli uomini.”
Pensieri spettinati
“Non fidatevi degli uomini! Sono capaci di grandi cose.”
Pensieri spettinati
“Produrre uomini è conveniente? Bisognerebbe sapere quale percentuale sarà vendibile!”
Pensieri spettinati
Origine: Da Nature, cap. 1.
La fiducia in se stessi, p. 76
Saggi, Prima serie
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
“Poiché tutti gli uomini tragicamente grandi sono tali attraverso qualcosa di morboso.”
“I veri, i soli veri pensatori, gli uomini di ardente immaginazione!”
da Mellonta tauta
“La sottigliezza non abbandona mai gli uomini di spirito, specialmente quando sono nel torto.”